Dal celebre litorale abruzzese, si addentra alla scoperta di territori incontaminati e infine si inerpica tra le montagne in un viaggio da sogno, è il Treno Mare-Monti la cui tratta completa è stata inaugurata domenica 27 giugno. A bordo di convogli d’annata, i passeggeri potranno affrontare un itinerario suggestivo che si snoda dal mare alla montagna, proprio come lascia intendere il nome del treno.
Si parte dalla stazione di Montesilvano, cittadina affacciata sul mar Adriatico a due passi da Pescara, presso cui il treno fa la sua prima tappa. A questo punto la ferrovia si dirige verso l’entroterra abruzzese, offrendo bellissimi scorci di un paesaggio che si fa via via sempre più aspro, dalle dolci colline sino ai primi rilievi montuosi. Dopo una fermata a Chieti, si giunge a Sulmona. Qui, il treno si prepara ad un’ascesa da mozzare il fiato: lungo quella che è conosciuta come la Transiberiana d’Italia, si inerpica tra le montagne e regala una vista incantevole su altipiani e vallate lussureggianti, nel cuore del massiccio della Majella.
Il percorso prosegue lungo le rampe ferrate, spingendosi fino a Campo di Giove. Questo, antico borgo incastonato nella natura a poco più di 1.000 metri d’altitudine, è una delle mete di villeggiatura invernale più famose della regione. Impossibile lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare il suo delizioso centro storico e le sue ricche architetture, di cui sono splendida testimonianza Palazzo Nanni e il Palazzo del Castello. Tornati a bordo del treno storico, si parte per l’ultima tappa che è l’incantevole Roccaraso. Dalla sua stazione, bastano pochi minuti a piedi per raggiungere il centro e visitare le sue mille bellezze.
Ulteriori corse del treno mare-Monti si svolgeranno domenica 25 luglio, giovedì 19 agosto e domenica 5 settembre.
Informazioni e prenotazioni: www.ctmabruzzovacanze.it
Fonte SIVIAGGIA.IT