Dopo un anno e sette mesi torna a splendere la Fontana Luminosa di L’Aquila, uno dei simboli del capoluogo. Colori e luci hanno illuminato la notte aquilana, rendendo davvero speciale la cerimonia di riapertura a cui hanno partecipato in molti.
Il monumento, situato alle porte del centro storico, è stato realizzato nel 1934 dallo scultore Nicola D’Antino. La fontana è stata oggetto, negli ultimi anni, di un lavoro di restauro da quasi 300 mila euro.
Tra le opere svolte, la ripulitura dei bronzi e della parte marmorea dal degrado causato dalle polveri corrosive diffuse nell’aria dal traffico, la risistemazione dei gradoni che si erano spostati, prima del terremoto del 2009, mentre il sisma aveva ulteriormente aggravato tutta la situazione anche con dei crolli. Danni riparati anche al sistema idrico, dove non tutta l’acqua convogliata per gli zampilli arrivava a destinazione.
In queste foto di Maria Teresa Falzini alcuni momenti della cerimonia di inaugurazione.