Sicurezza

Airbag, un alleato per la sicurezza

L’airbag è un dispositivo di sicurezza dalla forma piatta che si gonfia istantaneamente appena inizia l’urto. E’ nella parte centrale dello sterzo per quanto riguarda il lato guidatore e nel cruscotto per il lato passeggero. La sua funzione fondamentale è di impedire il contatto della testa o e del volto dei passeggeri con il volante o il cruscotto in caso di urti, soprattutto a velocità elevata. Se è vero infatti che il torace, il bacino e le gambe sono trattenuti dalla cintura di sicurezza, la testa rimane libera di muoversi in avanti e verso il basso.

L’airbag deve essere considerato come ausilio e mai come sostituto della cintura di sicurezza. Questo dispositivo si gonfia infatti grazie ad una vera e propria esplosione, anche abbastanza violenta. Se la fase espansiva dell’airbag avviene mentre gli si è molto vicini, circa 20-30 cm, l’impatto può causare delle lesioni, da leggere abrasioni a conseguenze anche serie. Naturalmente, in caso di incidente, tale svantaggio è compensato dai benefici del dispositivo.

E’ quindi opportuno adottare le seguenti precauzioni

    • non sedersi troppo vicino al volante o al cruscotto: occorre dare all’airbag tutto lo spazio necessario per espandersi;
    • allacciare sempre la cintura di sicurezza; solo in questo modo l’airbag può dare il massimo dei benefici senza pericolosi inconvenienti;
    • non tenere i bambini in piedi davanti agli airbag anteriori o posteriori: oltre che illegale, i bambini vanno trattenuti con gli appositi dispositivi, sarebbe estremamente pericoloso per loro. E’ bene allontanare il seggiolino dei bambini il più possibile dal vano dell’airbag collocandolo sul sedile posteriore e, se anche questo è dotato di airbag, in posizione centrale;
    • non coprire il vano che ospita l’airbag con oggetti, al momento dell’esplosione diventerebbero proiettili;
    • non viaggiare con i piedi appoggiati sul cruscotto: oltre che di per sé insicuro in caso di incidente, l’esplosione dell’airbag produrrebbe gravi lesioni;
    • è opportuno tenere le mani sul volante in modo che non si trovino sulla traiettoria dell’airbag; ad esempio, i pollici dovrebbero essere tenuti verso l’esterno, e le braccia non “incrociate” sul volante.

Taggato con: , , , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....