Ogni anno la FEE (Foundation for Environmental Education) stila un elenco di spiagge Bandiera Blu, che vengono insignite dell’ambito premio che determina la qualità di una spiaggia in funzione di pulizia delle acque e qualità dei servizi. La bandiera blu viene attribuita basandosi sui prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni.
Pescara conquista la Bandiera Blu 2021 e insieme a Francavila al Mare e Martiniscuro, rappresenta una delle tre novità del 2021.
In Abruzzo quest’anno sono 13 le località che si sono impegnate e si impegnano a indirizzare la politica di gestione locale verso un processo di sostenibilità ambientale.
Ecco l’elenco:
Pescara
Provincia di Chieti
- Vasto – Punta Penna, Vignola
- Fossacesia – Fossacesia Marina
- San Salvo – San Salvo Marina
- Francavilla al mare
Provincia dell’Aquila
- Villalago – Villalago
- Scanno – Acquevive – Gestione Ciccotti, Parco dei Salici
Provincia di Teramo
- Pineto – S. Maria A Valle Nord, S. Maria a Valle Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa Fumosa, Lungomare dei Pini/Pineta Catucci
- Roseto degli Abruzzi – Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare Centrale
- Silvi – Parco Marino Torre del Cerrano, Arenile Sud, Lungomare Centrale
- Giulianova – Lungomare Zara, Lungomare Spalato-Rodi
- Tortoreto – Spiaggia del Sole
- Martinsicuro
Nel Lazio invece sono nove in tutto le località, sette in provincia di Latina e due in provincia di Roma, di queste solo una si trova sulla sponda di un lago, più precisamente del lago di Bracciano. Per il 2021 non ci sono novità rispetto al 2020, tutte confermate le Bandiere Blu e nessuna new entry.
Provincia di Latina
- Ventotene – Cala Nave
- Gaeta – Arenauta, Ariana, Sant‘Agostino, Serapo
- Latina – Latina Mare
- Sperlonga – Lago Lungo, Bazzano, Ponente, Levante
- Terracina – Levante, Ponente
- San Felice Circeo – Litorale
- Sabaudia – Lungomare
Provincia di Roma
- Trevignano Romano – Via della Rena
- Anzio – Tor Caldara, Riviera di Ponente, Riviera di Levante, Marechiaro, Lido Di Lavinio, Lido Dei Pini, Colonia