Sicurezza

Mezzi pesanti più sicuri, lo impone l’Europa

La riduzione dell’incidentalità passa anche attraverso mezzi pesanti più efficienti e più sicuri. Nuovi sistemi di sicurezza obbligatori sui mezzi pesanti.

Taggato con: , , , , , , , ,

Alcol alla guida

Gli incidenti stradali provocati dall’uso di alcol rappresentano in Italia il 30-35% degli incidenti mortali. A livello europeo è stimato che circa un terzo degli incidenti sono causati dall’abuso di alcol alla guida. Numeri che risultano ancora più drammatici se confrontati

Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,

Patente e decurtazione dei punti

La patente di guida ha una dotazione di 20 punti. Ogni due anni si ha diritto a ulteriori due punti se non si commettono infrazioni, raggiungendo un tetto massimo di 30. Ma cosa succede quando si commette una violazione del

Taggato con: , , , , , , ,

Controllo e manutenzione dell’auto

Conoscere la propria macchina, verificare l’usura e la corretta pressione degli pneumatici, le prestazioni dei freni e la regolare manutenzione dell’auto assicura al conducente una guida sicura. Fare un buon check-up della propria auto non è importante solo per la sicurezza ma

Taggato con: , , , , , , , , ,

Incendio in galleria, come comportarsi

Gli incendi in galleria sono fortunatamente poco frequenti. L’automobilista guida con maggiore prudenza, si sente in un ambiente che non gli è abituale, presta più attenzione alla strada e, quasi sempre, diminuisce la velocità del suo mezzo. Ma le conseguenze di un incendio in un ambiente chiuso sono più serie che all’aperto a causa delle temperature alte che possono sprigionarsi, del fumo, dei gas tossici e della visibilità ridotta o assente se l’illuminazione viene a mancare. Ad aggravare il tutto, il panico e la paura che si generano in un luogo chiuso.

Taggato con: , , , , , , ,