Sicurezza

Consigli e regole per chi viaggia

Chi sceglie di viaggiare in auto, o mettersi in strada in altro modo, ha l’obbligo morale e il dovere di rispettare determinate regole. Il conducente di qualsiasi veicolo deve essere consapevole che se non rispetta le norme, mantenendo la dovuta attenzione, può essere causa di pericolo per sé e per gli altri.

consigli-e-regole-prima-del-viaggioGli italiani sono un popolo molto affezionato alla propria auto. Trascorrono la maggior parte del loro tempo in macchina. Per lavoro, per pigrizia e per andare in vacanza, la vettura è diventata un bene di cui oggi non si può fare a meno. Escono dalla fabbrica dotate di tutti i confort e accessori di sicurezza di ultima generazione, ma il comportamento del conducente rimane determinante per l’incolumità propria e degli altri.

Mettersi in viaggio nelle giornate di traffico intenso, potrebbe risultare stressante. Per questo, prima di mettersi in viaggio è opportuno cercare di:

  • verificare l’efficienza del veicolo
  • fare partenze intelligenti – Evitare, se possibile, i giorni e le ore più critiche per il traffico automobilistico
  • programmare il viaggio e conoscere strade alternativeInformarsi sui cantieri che rimangono aperti e su eventuali percorsi alternativi
  • tenersi costantemente aggiornati sulle condizioni del traffico e del meteo
  • partire con piccoli generi di conforto a bordo, acqua soprattutto, in particolare se si viaggia con bambini
  • sistemare razionalmente i bagagli equilibrando i pesi e non sovraccaricando l’autovettura
  • individuare una corretta posizione per il trasporto degli animali
  • evitare pasti abbondanti e alcool
  • essere sufficientemente riposati
  • evitare di prendere medicinali che danno effetti che limitano l’attenzione

La Polizia stradale, ribadisce l’importanza e il rispetto delle norme del Codice della Strada, allo scopo di prevenire incidenti e disagi alla circolazione. In particolare, durante il viaggio, si raccomanda di:
consigli-e-regole-durante-il-viaggio

  • tenere allacciate le cinture di sicurezza
  • utilizzare gli appositi seggiolini per i bambini
  • non distrarsi durante la guida, con radio e telefonino
  • rispettare i limiti di velocità, che in ogni caso va adeguata alle contingenti condizioni della strada, del traffico e atmosferiche
  • mantenere la distanza di sicurezza
  • avere prudenza nei sorpassi
  • indossare sempre il casco protettivo per chi si pone alla guida di motoveicoli e ciclomotori o viaggia su di essi
  • non impegnare le corsie di emergenza
  • fare soste – Fermarsi e sostare frequentemente per spezzare la monotonia del viaggio soprattutto se ci si sente stanchi

Si ricorda che la Polizia stradale, soprattutto nelle giornate critiche, intensifica i controlli per vigilare sulla sicurezza degli automobilisti.

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....