Services

For a safe and comfortable journey

Pay for non-payment online

What is a missed toll payment

When the toll is not paid, in whole or in part, a receipt is issued stating that the toll has not been paid, whether in manned or automated lanes.
Each receipt (Failure to Pay Report) shows the vehicle data (class and license plate), transit data (date, time, exit toll booth and, where available, also the entry toll booth, and the amount to be paid.

The terms for paying a missed toll payment

Non-payment can be paid without charge within 15 days from the date of issue. After this period, the amount will be increased by assessment charges (Art. 176/11 bis C.d.S.). Failure to pay the amount due will result in the forced recovery of the debt with the consequent burden of costs on the debtor (Art. 373 Regulations to the Highway Code). In such a case, moreover, the relevant acts will be forwarded to the Traffic Police for the subsequent imposition of administrative penalties under Art. 176, paragraphs 11°, 21°, of the Highway Code for the ascertained violation of the obligation to pay the highway toll (which provides for the payment of a sum from € 87.00 to € 344.00 and the deduction of 2 points from the driving license of the actual offender).

How to pay online

With this payment type, it is possible to pay Failure to Pay Reports collected directly at toll booths or received by mail.
You can make payment online after 24 hours from the date of transit.

Our online payment service is offered in cooperation with CartaSi and allows the use of the following credit cards and prepaid cards (Acceptance is, however, subject to the card issuer):

The security of the transaction is guaranteed by membership in the Verified by VISA and Mastercard SecureCode programs.

If you are without an entry ticket, you can declare the station of entry during online payment; in this case, to have the toll recalculation related to the route actually traveled, you will have to fill out the form that will be proposed to you ( Click on: “Declare Entry”). After payment has been made, the completed online form should be sent to the e-mail address rmpp@stradadeiparchi.it along with the registrant’s ID.

No charge will be made for the online transaction

To proceed with payment read the notice, give consent, and proceed with payment.

chiudi

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO EUROPEO n.679/2016 (ANCHE “GDPR”)

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La informiamo che Strada dei Parchi S.p.A., con sede in Via Giulio Vincenzo Bona 105, 00156 Roma (RM), quale concessionaria del tratto autostradale A24 (Roma-Teramo) e della A25 (Torano- Pescara) e dei servizi a loro connessi, è Titolare del trattamento dei dati personali in relazione ai trattamenti di seguito meglio indicati. I Suoi dati personali saranno trattati, con modalità cartacee ed elettroniche, nell’ambito dei “Rapporti di mancato pagamento del pedaggio” e della conseguente procedura di pagamento differito tramite servizio on line fornito da un soggetto terzo che agisce in qualità di Titolare autonomo del trattamento - NEXI Payments S.p.a. con Sede Sociale e Direzione Generale in Corso Sempione 55, 20149 Milano - quale società proprietaria della piattaforma tecnologica per l'accettazione dei pagamenti on-line.

2. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

I dati personali trattati da Strada dei Parchi S.p.A. includono dati comuni (nome, cognome, foto della targa dell’autoveicolo cui addebitare il mancato pagamento del pedaggio, indirizzo di residenza, casello di entrata, casello di uscita del tratto autostradale condotto in concessione dalla Strada dei Parchi S.p.a., numero di rapporto di mancato pagamento).

3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti sono trattati per assolvere alle finalità di legge e di contratto, così da verificare la correttezza dei transiti chilometrici percorsi e conseguentemente calcolare la corretta esazione del pedaggio in relazione all’itinerario percorso, nonché per consentire il pagamento del “Rapporto di mancato pagamento on line” e per l'elaborazione della ricevuta di avvenuto pagamento dello stesso. Il conferimento dei dati personali per le finalità summenzionate deve considerarsi obbligatorio e, pertanto, il mancato, parziale o inesatto conferimento degli stessi potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di dare un corretto seguito a tali attività.

4. MODALITÁ DEL TRATTAMENTO

I dati personali raccolti sono trattati nel rispetto delle norme vigenti a mezzo di strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente connesse alle finalità indicate, in modo da garantire la sicurezza, la riservatezza dei dati e la minimizzazione degli stessi.

5. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali saranno conservati solo per il tempo necessario alle finalità per le quali vengono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione ex art. 5.1.c) del Regolamento UE n.679/2016 e nell’ambito dei termini prescrizionali di legge per la documentazione avente natura fiscale, tributaria e legale.

6. DESTINATARI DEI DATI

Possono venire a conoscenza dei dati personali raccolti esclusivamente i soggetti incaricati del trattamento dal Titolare ed appartenenti alla Direzione Commerciale e Approvvigionamenti, nonché fornitori di beni e servizi nominati Responsabili del trattamento ed autorizzati a compiere le operazioni di trattamento nell’ambito delle attività suddette. Le attività di saldo on line dei rapporti di mancato pagamento vengono garantite ed effettuate da NEXI Payments S.p.a. con Sede Sociale e Direzione Generale in Corso Sempione 55, 20149 Milano che agisce in qualità di Titolare autonomo del trattamento. I dati della Sua carta di credito e/o mezzo di pagamento utilizzato per il saldo del rapporto di mancato pagamento o i dettagli della transazione on line non vengono trasmessi a Strada dei Parchi S.p.A., la quale riceve unicamente una notifica di avvenuto pagamento di quanto contestato.

7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

La informiamo, infine, che gli artt. 15-22 del Regolamento UE n. 679/2016 conferiscono agli interessati la possibilità di esercitare specifici diritti; l’interessato può ottenere dal Titolare del trattamento: l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, la revoca del consenso, nonché la portabilità dei dati che lo riguardano. L’interessato ha inoltre diritto di opposizione al trattamento. Nel caso in cui venga esercitato il diritto di opposizione il Titolare si riserva la possibilità di non dare seguito all’istanza, e quindi di proseguire il trattamento, nel caso in cui sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà dell’interessato. I diritti di cui sopra potranno essere esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Responsabile per la Protezione Dati di Strada dei Parchi S.p.a. al seguente indirizzo: rpd.privacy@stradadeiparchi.it mentre il Responsabile del trattamento di Strada dei Parchi S.p.A. per ogni altra richiesta è il Direttore p.t. della Direzione Commerciale e Approvvigionamenti, contattabile al seguente indirizzo: info@stradadeiparchi.it. La informiamo inoltre che Lei, laddove dovesse ritenere lesi i Suoi diritti con riferimento alla protezione dei dati personali, potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Piazza di Monte Citorio n.121, 00186 Roma.