Eventi

Festa del Narciso, Rocca di Mezzo si veste di bianco

Festa del NarcisoAppuntamento colorato e profumato con la “Festa del Narciso di Rocca di Mezzo”, in provincia de L’Aquila. La festa giunta alla 70esima edizione, il 29 maggio vede sfilare per le vie della città carri allegorici interamente realizzati con i narcisi, fiori di cui il territorio è ricco.

La storia della festa parte dal lontano 1947 quando un gruppo di giovani del paese si attivò per dar luogo alla prima festa del narciso per cercare di alleviare i dolori che la guerra aveva lasciato. Fu un vero e proprio successo che movimentò tutto il paese e portò una ventata di allegria. Si ipotizza che la festa possa essere stata ispirata da “la sfilata delle rose” di Pasadena in California, riportata in paese da alcuni emigranti rocchiggiani.

La sfilata onora il narciso, fiore per eccellenza dell‘altopiano delle Rocche ed è ormai una tradizione aspettata che si ripete immancabilmente da settant’anni e intensamente vissuta dal paese sia dai grandi che dai piccini. Per tutto il mese di maggio i “costruttori”, cioè i ragazzi del paese, si dedicano alla realizzazione dei carri e nell’ultima settimana in particolare le ragazze alla raccolta dei fiori. Il momento forse più emozionante per i paesani, è durante l’ultima notte prima della sfilata, perché si procede alla decorazione dei carri con i narcisi fino alla mattina. Dalle ore 21 di sabato 28 maggio comincia “l’infioratura” dei carri che consiste nell‘infilare i narcisi nell’apposita rete sistemata sulle strutture. Per tutta la notte si continuano a tappezzare i carri e in mattinata si appongono gli ultimi ritocchi.

Narciso

Narciso

La realizzazione dei carri è molto accurata. I carri che sfilano, partecipano ad un concorso che premia il più bello, giudicato secondo tre parametri: infioratura, struttura e scenografia.

I carri propongono spesso temi legati al folclore e alle tradizioni abruzzesi oppure a eventi particolarmente sentiti sulla vita sociale del territorio. La festa si arricchisce di anno in anno di contenuti coreografici e spettacolari sempre più perfezionati con strutture sempre più articolate, tecnologiche ed elaborate nei minimi particolari, attirando ogni anno un crescente afflusso di turisti.

Festa del Narciso 2016

Festa del Narciso 2016

Rocca di Mezzo, la città “in mezzo” tra la conca aquilana e quella marsicana, è pronta ad accogliere i visitatori per la 70esima infioratura e sfilata della Festa del Narciso 2016.

Potete condividere con Strada dei Parchi la vostra giornata. Mandate, all’indirizzo web@stradadeiparchi.it, gli scatti più belli e interessanti della sfilata e vi dedicheremo uno spazio tutto vostro sul nostro sito per raccontare attraverso le vostre foto la giornata del narciso. La foto più caratteristica verrà condivisa sulla pagina instagram di Strada dei Parchi.

Video Pubblicato da Nuova Proloco di Rocca Di Mezzo Comitato Promotore Narciso CPN – 31 maggio 2015 Rocca di Mezzo

PERCORSO CONSIGLIATO PER RAGGIUNGERE ROCCA DI MEZZO da Roma, Teramo e Pescara.

Taggato con: , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....