A primavera la natura si risveglia dal disgelo del lungo inverno con i primi fiori sui prati che si fanno strada tra l’ultima neve ancora presente. E’ bello vedere le valli che si tingono di verde, mentre le cime sono ancora innevate.
Siamo già in primavera e dopo il lungo sonno invernale gli orsi si svegliano dal letargo. Appena aprono gli occhi, come prima cosa, pensano a placare la fame ormai vecchia di una stagione! Per gli orsi, la primavera è anche la stagione dell’amore e gironzolano intorno alle femmine aspettando il momento propizio per accoppiarsi. Con un po’ di fortuna potrai incontrarli, partecipando alle varie escursioni organizzate, e vivere insieme ai professionisti della montagna un’emozione grandissima.
Un entusiasmante weekend dedicato alla scoperta di altri due animali simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, il lupo e il camoscio. Un’altra escursione dedicata a tutti quelli che vanno alla ricerca di forti sensazioni.
Come ogni prima domenica del mese, tutti i musei e le aree archeologiche statali sono visitabili gratuitamente in qualsiasi regione italiana.
Concerti, mostre, convegni, visite guidate e tante altre manifestazioni a tema della durata di più giorni per festeggiare la primavera tiburtina. Eventi a tema attraverso un viaggio indietro nel tempo rivivendo atmosfere e stili di vita dell’antichità. Le manifestazioni principali sono concentrate nei fine settimana e nei ponti festivi dei prossimi due mesi.
Questo e tanto altro ancora sulla rubrica degli eventi di Strada dei Parchi che ogni settimana seleziona per voi gli appuntamenti più interessanti tra Lazio e Abruzzo.
Date un’occhiata. Non resterete delusi.
GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA TRA LAZIO E ABRUZZO
METEO PREVISTO PER QUESTO FINE SETTIMANA, 1 – 2 APRILE 2017, TRA LAZIO E ABRUZZO
Un fine settimana caratterizzato da una nuvolosità in aumento a cominciare da sabato e con precipitazioni anche a carattere temporalesco nella giornata di domenica, sia nel Lazio che in Abruzzo.
Temperature primaverili, gradevoli, in media con il periodo, sia nel territorio laziale che in quello abruzzese.
Per ulteriori informazioni: