Weekend

Fine settimana tra delizie nostrane, arte e natura

weekend giugno 11 e 12Degustazione di prodotti tipici e vini scelti del territorio, birre artigianali e arte, sono i protagonisti di questo fine settimana romano. L’Abruzzo risponde con un’ immersione nelle bellezze naturali e incontaminate del Parco Nazionale e della Majella tra escursioni e tour itineranti nei borghi antichi più belli.

Visita alla Cappella Sistina e Musei Vaticani a Roma, il 10 giugno 2016 – Visita serale ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina senza fare la fila. Evento a pagamento organizzato da Bellezze di Roma.

Roma sotterranea a Piazza Navona, Roma l’11 giugno 2016 – La passeggiata nella piazza di Roma per eccellenza, vi permette di scoprire le sue storie e i suoi aneddoti. La discesa nei sotterranei dell’ex palazzo INA per camminare tra i resti dello stadio romano, consente di conoscerne meglio le antiche origini. Evento a pagamento organizzato da Bellezze di Roma.

Vinòforum 13esima edizione , Lungotevere Maresciallo Diaz, zona Farnesina, a Roma dal 10 al 19 giugno 2016 – Il vino e il cibo danno Vinòforumspettacolo. Ingresso unico al costo di euro 16.  I biglietti includono l’accesso al Villaggio, bicchiere da degustazione con sacchetta, un carnet di 10 degustazioni vino e la possibilità di partecipare agli eventi gratuiti previa prenotazione. I posti sono limitati.

Supplì Festival all’Ippodromo delle Capannelle, Roma il 12 giugno 2016 – Evento organizzato da Tradizioni italiane in via Appia 1245 all’ippodromo di Capannelle con supplìingresso gratuito. Weekend dedicato al supplì, delizia nostrana. Si sfidano le più rinomate friggitorie, pizzerie e aziende romane per conquistare il titolo di supplì d’oro 2016. La finalità del festival è far riscoprire al grande pubblico i migliori sapori artigianali e locali. Ingresso gratuito.

Ganter bier fest a Roviano, provincia di Roma, dall’11 al 12 giugno 2016 – Prima edizione del Ganter bier ganter bierFest a Roviano, organizzata dal Ganter Pub con la collaborazione del Comitato C’era una Volta. Birre tedesche artigianali di qualità, con panini, primi piatti, carne, fritti e cena in piazza. Vendita di prodotti tipici, mercatini artigianali e intrattenimenti musicali serali.

83esima Sagra delle Fragole  a Nemi, provincia di Roma, dal 28 maggio al 12 giugno 2016FragoleFesteggiamenti per la sagra dedicata al dolce vanto di Nemi: le fragole e le fragoline di bosco. Durante la festa il paese viene addobbato con composizioni di fiori realizzate dalle sapienti mani dei fiorai nemesi, vengono distribuite fragole per le vie del borgo, vengono presentate rievocazioni storiche, danze e balli tipici del folklore paesano con tanto di sbandieratori.

“Mo T’Acconce Pe’ le Feste” al Teatro Massimo di Pescara il 12 giugno 2016 – Domenica, alle ore 21.15 al TeatroTeatro Massimo di Pescara, nuovo spettacolo della Compagnia San Rocco Delle Piane, in scena con lo spettacolo “Mo t’Acconce pe’ le feste”. Prevendite e biglietti in vendita online su www.ciaotickets.com e nei punti vendita autorizzati Ciaotickets.

Festa e Giubileo del motociclista al santuario di San Gabriele, in provincia di Teramo, il 12 giugno 2016 – Domenica, centinaia di centauri, arrivano al Santuario di San Gabriele in una gara di solidarietà per il Borneo (Indonesia). “In testa” a tutti i motociclisti, a guidarli, c’è il vescovo Giulio Mencuccini, missionario in Indonesia, in sella alla sua fiammante moto.

L’anello sui pascoli della Majelletta il 12 giugno 2016 – Escursione sui pascoli della Majelletta con Camminare in Abruzzo e pranzo in Rifugio Pomilio. Camminare nella natura in locandina escursione 12 giugnotutta sicurezza con Luca Spinogatti e scoprire la fauna e la storia della regione Abruzzo.

Giro delle fonti – Lama Bianca, tra i monti della Majella l’11 giugno 2016 – Escursioni tra boschi e radure alle pendici della Majella nella splendida faggeta di Lama Bianca tra le le limpide fonti dalle quali Pacentroscaturisce la fresca acqua della montagna. Evento organizzato da Majambiente di Caramanico Terme, provincia di Pescara.

I Castelli della Conca Peligna, Abruzzo, 12 giugno 2016 – Tour itinerante in minibus alla scoperta dei castelli di Popoli, Pacentro e Pettorano sul Gizio. Viaggio itinerante alla scoperta del Medioevo abruzzese, visitando alcuni dei più bei borghi della regione verde d’Europa con i loro affascinanti castelli. Evento a pagamento, organizzato da Majambiente.

Alla scoperta dell’orso (bearwatching), al Parco Nazionale d’Abruzzo, l’11 giugno 2016 – Sulle tracce Orso bruno marsicanodell’orso bruno marsicano, con cena in rifugio ed escursione serale. Un percorso di avvicinamento per conoscere l’habitat dell’orso. Dopo il tramonto si rientra al rifugio per una cena a base di prodotti tipici e biologici del Parco. Evento a pagamento organizzato da Ecotur.

Meteo previsto per questo fine settimana, 11 e 12 giugno 2016, Lazio e Abruzzo – Scarsa nuvolosità sul cielo di Roma con isolati temporali nella giornata di domenica. In Abruzzo, fine settimana molto perturbato e piovoso con rovesci a carattere temporalesco soprattutto nella giornata di domenica.

Per ulteriori informazioni

http://www.ilmeteo.it/Abruzzo

http://www.ilmeteo.it/Lazio

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....