La spiaggia di Punta Penna di Vasto, votata come terza spiaggia più bella d’Italia nel sondaggio nazionale promosso da Legambiente, accoglierà, fino al 3 agosto 2019, Art in the Dunes, l’appuntamento artistico che prevede concerti dal vivo, presentazioni di libri performance e un concorso di installazioni artistiche temporanee, che i partecipanti dovranno realizzare con i materiali locali della riserva. Questa edizione sarà davvero speciale. I tre artisti vincitori saranno premiati per il loro lavoro da una giuria composta da tre grandi nomi della storia dell’arte contemporanea in Abruzzo: Paolo Spoltore, Franco Summa e Sandro Visca.
Il titolo di questa edizione è Kētos e tratterà il tema proposto dal bando: cinque anni fa la spiaggia di Punta Penna fu protagonista di un evento eccezionale e drammatico, lo spiaggiamento di sette capodogli, alcuni dei quali furono risospinti in mare aperto, altri purtroppo morirono. Questo episodio, che ha colpito fortemente la sensibilità dei cittadini vastesi e non solo, sarà lo spunto per una riflessione: i ricercatori del National Center for Atmospheric Research (NCAR) ci avvisano che i cambiamenti climatici causati dal riscaldamento globale stanno portando ad una lenta riduzione della quantità di ossigeno presente negli oceani. Le balene oggi rischiano l’estinzione e sono un simbolo macroscopico di questo fenomeno, per cui il titolo della VIII edizione sarà Kētos (κῆτος), che in greco antico designava il mostro marino, la balena.
Il programma della manifestazione è consultabile sul sito www.artinthedunes.it e sui canali social Facebook ed Instagram Art in the Dunes