Un’icona senza tempo che ha attraversato la storia del nostro paese e che in parte ne ha scritto il costume, dal cinema alla televisione, un mito che ancora oggi rappresenta il Made in Italy nel mondo. La Vespa, il due ruote più famoso al mondo, arriverà anche in versione elettrica dalla metà del 2018.
Presentata a Milano, ha due versioni: una con solo motore elettrico, con 100 km di autonomia. E una, chiamata Elettrica x, ibrida, che ha anche un motore a benzina, che garantisce la ricarica automatica delle batterie fino ad aggiungere altri 100-150 km di autonomia.
Il tempo necessario per una normale ricarica è di 4 ore. La batteria ha una durata di circa mille cicli di ricarica completi che si traduce in una percorrenza tra i 50.000 e i 70.000 chilometri. Ma no solo, Vespa Elettrica è anche connessa grazie a Multimedia Platform, che permette di collegare all’impianto lo smartphone. L’interfaccia uomo-macchina prevede anche una strumentazione digitale con display TFT a colori.
Per poterla guidare bisognerà aspettare qualche mese, sarà infatti prenotabile on-line a partire dalla primavera 2018. Prodotta a Pontedera, sarà proposta con un canone mensile che includerà un esclusivo pacchetto di servizi.
Fonte: Corriere della Sera