A distanza di sette anni dal terremoto del 6 aprile 2009 la città dell’Aquila si ferma per ricordare e piangere le 309 vittime del sisma. Di quella notte sono ancora vivi i momenti che hanno cambiato il volto e la storia di una città. La sera del 6 aprile il ricordo del sisma unirà la popolazione del capoluogo abruzzese e i familiari delle vittime.
Sono stati organizzati due giorni pieni di iniziative, manifestazioni religiose e momenti di riflessione.
Ecco il calendario completo
PROGRAMMA RELIGIOSO.
Mercoledì 6 aprile
Ore 00:30 – Basilica di San Giuseppe Artigiano – Santa messa in suffragio delle vittime del sisma presieduta da Mons. Giuseppe Petrocchi
Ore 01:45 – Cappella della Memoria in Piazza Duomo veglia di preghiera “Aspettando le 03:32”
Ore 02:30 Chiesa provvisoria di Onna – Celebrazione santa messa e lettura dei nomi delle vittime di Onna
Ore 03:32 – Piazza Duomo – Ascolto dei 309 tocchi della campana della Chiesa di Santa Maria del Suffragio
Ore 07:30 – Piazza Duomo -Santo rosario e santa messa in suffragio delle vittime presieduta dal Card Daniele Pinton
Ore 11 – Basilica di San Giuseppe Artigiano – Santa messa in suffragio delle vittime del sisma
Ore 17 – Chiesa Tenda S. Maria del Soccorso presso il Cimitero Monumentale Santa messa in suffragio delle vittime del sisma
Ore 18 – Basilica di San Giuseppe Artigiano – Santa messa in suffragio degli studenti universitari
FIACCOLATA
Martedì 5 aprile
Partenza ore 22 da via XX Settembre nei pressi del Tribunale fiaccolata organizzata dai Comitati Familiari Vittime. Il corteo arriverà a Piazza Duomo a mezzanotte e si concluderà con la lettura dei 309 nomi delle vittime del sisma. Tragitto fiaccolata
APPUNTAMENTI CULTURALI E SPORTIVI
Martedì 5 aprile
Ore 09 – Auditorium del Parco – Premio di laurea AVUS 6 aprile 2009 – III Edizione Consiglio Nazionale dei Geologi.
Ore 10:30 – Aula Magna della facoltà di Ingegneria “La giornata del ricordo. Il Rotary dell’Aquila” a cura di Rotary International Distretto 2090
Ore 16:30 Sala Conferenze del Comune dell’Aquila Sala Aldo Moro – Convegno “Noi non dimentichiamo”. La giustizia tra legge e prescrizione. Comitato nazionale familiari delle vittime.
Mercoledì 6 aprile
Ore 08:30 Partenza da Castelnuovo – Staffetta commemorativa “Insieme per non dimenticale le vittime del terremoto del 6 aprile 2009”. Ore 13 arrivo presso la Casa dello Studente. Tragitto staffetta.
Ore 18 – Basilica di San Bernardino – Concerto di commemorazione nel settimo anniversario del terremoto