Gennaio 2017, le 48 ore che hanno sconvolto l’Abruzzo

In questo video le immagini dell’ondata di gelo che ha colpito l’Abruzzo a partire dalla sera del 17 gennaio e degli avvenimenti tragici che hanno sconvolto la regione nelle 48 ore successive. Intense nevicate su gran parte del territorio, interi paesi bloccati e senza elettricità. Alle ore 10:25 del 18 gennaio una scossa di terremoto getta nel panico la popolazione. Seguiranno altre scosse di maggior intensità.
Nel pomeriggio del 18 gennaio arriva la notizia che l’Hotel Rigopiano di Farindola in provincia di Pescara, è stato completamente travolto da una slavina. I soccorritori giungeranno sul posto solo a notte inoltrata e scaveranno per giorni alla ricerca dei dispersi. Il bilancio delle vittime sarà altissimo.

Neve, valanghe e terremoto tre eventi drammatici in soli due giorni. L’Abruzzo, ancora una volta ferito dalla forza della natura, è colpito duramente e appare come in ginocchio. Ma la sua gente, anche se nel dolore, si sta già rialzando.

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,
La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

Speciali

Come Strada dei Parchi affrontò il sisma de L’Aquila

L’Aquila, 6 aprile 2009: data indimenticabile per gli abruzzesi e per tutta l’Italia, ma soprattutto per i comuni de L’Aquila. Alle 03:32 del mattino del 6 aprile 2009, la scossa...

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...