La Capitale si prepara al grande evento che unisce sport, spettacolo e solidarietà. Alla Maratona di Roma parteciperanno circa 16mila atleti per la prova sulla distanza classica di 42 km. Sono attese circa 80mila persone per la prova non competitiva. Tutti ai nastri di partenza alle 8:40 da Via dei Fori Imperiali, dove e previsto anche l’arrivo.
Strade chiuse e autobus deviati o sospesi in occasione dell’evento. Ecco tutte le informazioni utili:
- Dalle 22 alle 24 di venerdì, per l’allestimento delle strutture, sarà chiusa via dei Fori Imperiali tra largo Corrado Ricci e piazza Madonna di Loreto;
- Nella notte tra sabato 1 e domenica 2 aprile, dalle 2, saranno chiuse via Celio Vibenna e via di San Gregorio, in direzione piazza di Porta Capena.
- La linea N2, in direzione Laurentina, sarà deviata in viale del Parco del Celio.
- Nella giornata di domenica, dalle 7,45, verrà progressivamente chiuso al traffico il percorso di gara. Le riaperture si completeranno per le 17.
- Metropolitana: il servizio sarà regolare con la chiusura della stazione Colosseo da inizio servizio alle 17. Si potranno però utilizzare le fermate Circo Massimo e Cavour.
GLI ATLETI E I PARTECIPANTI ALLA STRACITTADINA VIAGGIANO GRATIS
Domenica i partecipanti alla Maratona o alla Stracittadina potranno viaggiare gratuitamente sulla metropolitana. L’accesso alle stazioni – in direzione Cavour o Circo Massimo – sarà consentito a chi è munito del pettorale di gara esclusivamente dalle 6 alle 8.30 e nelle fermate presenziate da operatore di stazione.
L’utilizzo gratuito della rete metro, al termine della gara, sarà consentito esclusivamente da Circo Massimo, Cavour e Lodi, sempre esibendo il pettorale di gara. Per il deflusso potrà essere utilizzata anche la fermata Colosseo in caso di riapertura anticipata o, comunque, dopo le 17.
Di seguito il dettaglio delle linee autobus che subiranno modifiche.
Linee temporaneamente sospese
2 – 40 – 53 – 64 – 70 – 280 – 628
Linee deviate
23 – 51 – 69 – 85 – 87– 118 – 160 – 673 – 766 – C2 – C3
Elenco completo delle strade chiuse