Il meteorologo avverte: nuova ondata di gelo nel centro Italia

Persiste l’ondata di gelo che dalla settimana scorsa ha investito la penisola e in particolar modo il centro Italia, con neve a quote basse anche nelle località costiere d’Abruzzo e di tutto il meridione. Temperature glaciali e sotto la media stagionale e forti nevicate hanno investito il sud Italia e la neve è scesa copiosa in particolar modo tra Abruzzo e Molise, dove a Capracotta è stato battuto il record mondiale di neve caduta in 24 ore.
Sabato 7 gennaio sarà ricordata come la giornata più fredda del nuovo millennio con -1,12 gradi di media in Italia, superando di gran lunga il 17 dicembre 2010 quando la media registrò -0,56°C.
Il dottor Francesco De Angelis, meteorologo del Centro Meteorologico Himet, spiega nel dettaglio l’evolversi della situazione e il meteo previsto per i prossimi giorni.

Contributo video di: Gabriella Cea, Comune di Campo di Giove, Pasquale Tortella, Emiliano Giampieretti, Franca D’Amici,

Taggato con: , , , , , , ,
La Web TV di Strada dei Parchi

Web TV

News e Viabilità

Terremoto a Roma: la scossa in diretta ripresa dalle telecamere dell’A24

Una scossa di terremoto ha svegliato all’alba molti abitanti di Roma e dei centri urbani nella zona nord est della Capitale. l’INGV ha stimato la magnitudo del sisma a 3.3, a una...

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...