Cresce il numero di stranieri che decide di comprare casa in Abruzzo. Nel 2015 c’è stato un forte aumento degli acquisti immobiliari soprattutto da parte di investitori inglesi. Il sito del prestigioso giornale inglese The Guardian dedica un intero articolo a Santo Stefano di Sessanio, piccolo centro abitato situato a meno di trenta chilomentri dall’Aquila: secondo il giornale il borgo aquilano negli ultimi due anni sta vivendo un vero e proprio exploit di interesse da parte degli investitori stranieri attratti dalla particolarità e originalità del luogo. Santo Stefano si trova a circa 150 km da Roma, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso, (uscita autostradale A24 L’Aquila Est). Questo luogo, dall’elegante e ben conservata architettura medievale, è riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia. Con poco più di cento abitanti e pochi investimenti sul territorio, Santo Stefano stava per diventare una cittadina abbandonata, ma attraverso un ambizioso progetto di recupero a carattere conservativo promosso dall’Ente Parco il borgo è stato completamente ristrutturato con l’utilizzo di materiali originali mantenendo intatta la sua originaria struttura e rendendolo una meta ricercata per il turismo di elite.
La rinascita di questo luogo è dovuta in parte anche all’opera dell’imprenditore italo-svedese Daniele Kihlgren, che nel 2004 dopo aver acquistato e ristrutturato numerosi edifici abbandonati, realizzò il progetto Sextantio, grazie al quale è nato un albergo diffuso all’interno del borgo.
DOCUMENTARIO SU SANTO STEFANO PRODOTTO DA MODEL TV
L’esclusività e la storia del luogo, uniti al fascino del paesaggio abruzzese ha reso questo borgo una meta ricercata dagli investitori e turisti italiani e sopratutto anglosassoni. Santo Stefano di Sessanio sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza, grazie soprattutto all’originalità e alla fedeltà storica che conserva intatta negli anni.
IL PERCORSO PER ARRIVARE A SANTO STEFANO DI SESSANIO
da Roma: autostrada A24 direzione Teramo, uscita L’Aquila Est. Prendere la SS 17 in direzione di Pescara, svoltare in direzione di Santo Stefano di Sessanio.
da Pescara: prendere l’autostrada A 25, uscire a Bussi/Popoli, seguire le indicazioni per L’Aquila, continuare sulla SS 5 e poi sulla SS 153 in direzione Navelli, prendere la SS 17 in direzione di L’Aquila e proseguire seguendo indicazioni per Santo Stefano di Sessanio.
da Teramo: prendere l’autostrada A24 direzione Roma, uscita L’Aquila Est. Prendere la SS 17 in direzione di Pescara, svoltare in direzione di Santo Stefano di Sessanio.
SANTO STEFANO DI SESSANIO