Arriva l'estate: i consigli per la sicurezza e il comfort di viaggio

Arriva l’estate: i consigli per la sicurezza e il comfort di viaggio

Tanto sole e temperature in rialzo. Con l’arrivo dell’estate, viaggiare in auto nelle ore di caldo più intenso può essere poco piacevole o addirittura pericoloso se non si mettono in pratica piccoli accorgimenti per sopportare le alte temperature ed evitare

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Check up estivo dell’auto, per partire senza sorprese

Tanto sole e temperature in rialzo. In questo anticipo d’estate viaggiare in auto nelle ore di caldo più intenso può essere poco piacevole o addirittura pericoloso se non si mettono in pratica piccoli accorgimenti per sopportare le alte temperature ed

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Il filtro dell’abitacolo: come pulirlo correttamente

L’aria delle nostre città sta diventando sempre più irrespirabile. Le grandi città come Torino, Milano e Roma raggiungono livelli di smog altissimi, a volte critici. Per chi va in auto, i guai tendono a peggiorare: l’abitacolo si trasforma facilmente in

Taggato con: , , , ,

Borghi del respiro, tra Abruzzo, Lazio e Umbria, i luoghi per una vacanza sostenibile e a contatto con la natura

Un sano stile di vita in luoghi non inquinati dove fare attività fisica, ricreativa, socio-culturale e spirituale all’aria aperta: è la proposta dei 15 Comuni che hanno dato vita all’Associazione nazionale ‘Borghi del Respiro’, un punto di partenza per promuovere

Taggato con: , , , , , ,

Pulizia e manutenzione dell’aria condizionata in auto

Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento delle temperature, è importante avere un condizionatore auto in buono stato. Le operazioni di manutenzione dell’aria condizionata sono essenziali non solo per la salute delle vie respiratorie di chi occupa l’abitacolo ma anche

Taggato con: , , , , , ,

Polveri sottili e PM10: la qualità dell’aria nella nostra automobile

L’aria delle nostre città è sempre più irrespirabile a causa delle elevate concentrazioni delle polveri sottili e in particolare del Pm10, piccolissime particelle solide che possono essere inalate ed entrare nelle vie respiratorie. Uno dei principali responsabili dell’inquinamento da Pm10 è il

Taggato con: , , , , , , , ,

Cosa sono e come si formano le valanghe

L’insidia più temibile della montagna durante l’inverno e la primavera è rappresentata dalle valanghe. I due elementi che più influiscono su di esse sono il vento e la temperatura. La valanga è una massa di neve che precipita lungo un

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,