Vallepietra, il piccolo borgo nascosto nel verde che ospita il santuario più alto del Lazio

Vallepietra, il piccolo borgo nascosto nel verde che ospita il santuario più alto del Lazio

Chi immagina Vallepietra come una valle pietrosa priva di vegetazione sbaglia di grosso, il piccolo paese, a pochi passi dal confine con l’Abruzzo, abitato da poco meno di 300 persone, si trova invece immerso in una valle verdissima sul cui

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

I migliori itinerari a piedi da percorrere in Abruzzo

Una bella esperienza da programmare è visitare l’Abruzzo a piedi, scoprendo un nuovo modo di viaggiare e conoscere le meraviglie di questa regione, fuori dalle più comuni mete turistiche.Ci sono le vie dedicate ai santi, i percorsi dedicati ai briganti

Taggato con: , , , , , , , , ,

Alla scoperta di Tagliacozzo, l’antica capitale della Marsica

Questo suggestivo borgo sorge sulle pendici settentrionali dei Monti Simbruini, non lontano dal confine tra Lazio e Abruzzo. È un centro ricco di storia e attività culturali, ed è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. La storia di Tagliacozzo

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Penne, il borgo di mattoni

Antichissima e suggestiva città d’arte, Penne è ricca di storia e cultura, ed è detta “città del mattone“. Il suo centro urbano è infatti vestito col cotto, il mattone rosso che dalla pavimentazione delle strade sale fino alla cima delle case

Taggato con: , , , , , , ,

Opi, il borgo a forma di goccia in mezzo a un mare di verde

Il paesino di Opi si trova nel Parco Nazionale d’Abruzzo ed è uno dei Borghi più belli d’Italia . Dall’alto di un promontorio roccioso domina la valle sottostante dove scorre il fiume Sangro ed ha una struttura urbanistica medievale, con

Taggato con: , , , , , , , ,

Guardiagrele, la città di pietra affacciata sulla Maiella

La cittadina di origine romana, ricordata da Gabriele D’Annunzio come la “città di pietra“, sorge su un’alta collina che offre un magnifico panorama sul massiccio della Maiella. Il territorio comunale è compreso interamente nell’area del Parco Nazionale della Majella, che proprio a

Taggato con: , , , , , , , , ,

Civitella del Tronto, il borgo della fortezza borbonica più grande d’Europa

Un borgo che vive nelle emozioni del passato, capace di stupire in ogni stagione dell’anno con i suoi panorami tersi e infiniti che incorniciano i resti della cerchia muraria del XIII, baluardo settentrionale del Regno di Napoli al confine con

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,