Consigli per valutare lo stato di salute dei pneumatici

Consigli per valutare lo stato di salute dei pneumatici

I pneumatici rappresentano il punto in cui il veicolo entra in contatto la strada, per questo è fondamentale che garantiscano una perfetta aderenza qualunque siano le condizioni climatiche, della strada e con qualunque velocità. Le principali caratteristiche di un buon

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Da Continental i pneumatici che ascoltano la strada e si adattano alle diverse condizioni di guida

In occasione del Salone di Francoforte 2017 Continental ha presentato due nuovi sistemi per gli pneumatici che puntano ad incrementare sicurezza e comfort. Le due tecnologie, chiamate ContiSense e ContiAdapt, permettono il monitoraggio continuo delle condizioni delle gomme e l’adattamento

Taggato con: , , , , , , , ,

Caldo ma attenzione ai temporali

Le temperature sono tornate a salire ad opera dell’anticiclone sub-tropicale, vero protagonista di questa estate. Purtroppo la siccità continua in modo preoccupante e con essa, anche il pericolo di incendi. Questa settimana però potremmo avere un cambiamento delle condizioni meteo.

Taggato con: , , , , , ,

Caldo nella norma con qualche temporale pomeridiano

L’estate è entrata nel vivo già nel mese di giugno, con anticicloni nordafricani responsabili di un bel tempo diffuso e caldo anche sopra la norma. Con l’inizio del mese di luglio la pressione comincerà ad aumentare favorendo un tempo sempre

Taggato con: , , , , , , , ,

I nuovi pneumatici Pirelli sono dotati di sensori e comunicano tramite un’app con l’automobilista

Pirelli apre una nuova era nell’industria del pneumatico con due novità presentate all’ultimo Salone di Ginevra. Si tratta dell’edizione colorata dei pneumatici P Zero e Winter Sottozero, e Pirelli Connesso, una piattaforma integrata al pneumatico che, grazie a un sensore

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Cosa sono e come si formano le valanghe

L’insidia più temibile della montagna durante l’inverno e la primavera è rappresentata dalle valanghe. I due elementi che più influiscono su di esse sono il vento e la temperatura. La valanga è una massa di neve che precipita lungo un

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

Il gelido inverno si prende una pausa

Sembra essersi concluso il lungo periodo rigido ed eccezionalmente nevoso che ha condizionato il meteo di gennaio nelle regioni del Centro. Ormai pressoché terminati i flussi freddi dai Balcani, si attenuano anche le nevicate che hanno assediato in modo eccezionale le regioni centrali

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,