Abruzzo, viaggio sul treno Mare-Monti, dal litorale adriatico alle viscere dell’Appennino

Abruzzo, viaggio sul treno Mare-Monti, dal litorale adriatico alle viscere dell’Appennino

Dal celebre litorale abruzzese, si addentra alla scoperta di territori incontaminati e infine si inerpica tra le montagne in un viaggio da sogno, è il Treno Mare-Monti la cui tratta completa è stata inaugurata domenica 27 giugno. A bordo di

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Elfi, folletti e fate tornano nei boschi dell’Aremogna per la Festa Internazionale degli Gnomi 2021

Gnomi, folletti, elfi e fate usciranno allo scoperto per incontrare i bambini, per raccontare le loro storie, insegnare incantesimi e svelare i loro segreti. Ma attenzione, solo per tre giorni e tre notti. Poi torneranno nelle profondità impenetrabili del bosco,

Taggato con: , , , , , , , ,

Roccaraso: ciaspolate sulla neve tra paesaggi da favola

Affondare i piedi nella neve, ascoltare il silenzio del bosco innevato, immergersi nella natura e continuare a camminare. Da solo, con la famiglia o con gli amici, c’è un modo speciale per scoprire l’incanto dell’inverno: un’escursione con le ciaspole. Un’esperienza

Taggato con: , , , ,

Estate ad alta quota in Abruzzo: a Roccaraso aperti impianti di risalita e baite

Escursioni, passeggiate in bici, pranzi in quota. A Roccaraso dal 25 luglio sono stati riaperti gli impianti di risalita e, nel pieno rispetto dei protocolli anti covid, ci saranno la seggiovia esaposto di Pizzalto, la cabinovia Pizzalto – Macchione –

Taggato con: , , , , , , ,

Roccaraso come in una favola: torna la Festa internazionale degli Gnomi

La Festa Internazionale degli Gnomi avrà luogo dal 31 luglio al 2 agosto, nei boschi dell’Aremogna a Roccaraso. La diciassettesima edizione della Festa si svolgerà grazie alla volontà organizzativa dell’associazione culturale Abruzzo Tu.Cu.R. e della compagnia I Guardiani dell’Oca, al

Taggato con: , , , , , , ,

Roma–Roccaraso, viaggio nel tempo sul treno della neve

Un viaggio a bordo di locomotive storiche tra parchi, aree protette, borghi e sentieri. La Transiberiana d’Italia è sicuramente la ferrovia più panoramica del nostro Paese, e percorrerla è magico, d’estate come d’inverno. Allora non potete perdere i prossimi appuntamenti

Taggato con: , , , , ,

Roccaraso, la più grande stazione sciistica degli Appennini

La vicinanza con Roma, la bellezza della natura e l’ospitalità degli abitanti, sono considerate da anni la carta vincente dell’Abruzzo sciistico. La regione conta un totale di 400 km di piste, da quelle più note di Campo Felice, Ovindoli e Roccaraso, passando per la leggendaria

Taggato con: , , , ,