Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne, altipiani, vallate e strette gole. Un tracciato spettacolare quello della Ferrovia dei Parchi, soprannominata la “Transiberiana d’Italia”, che porta alla scoperta di piccoli borghi dove la storia e le tradizioni sono custodite dalle comunità locali.
Un viaggio che unisce la montagna dell’Appennino, le sue ragguardevoli cime e i suoi grandiosi altipiani carsici con centri storici, monumenti, opere d’arte e l’operosità dell’uomo di queste magnifiche terre.
La “Ferrovia dei Parchi” è così definita per la sua particolare peculiarità, quella di attraversare un territorio in gran parte protetto, cuore verde dell’Appennino, tra due parchi nazionali e una riserva naturale: il Parco Naz.le della Maiella, il Parco Naz.le d’Abruzzo,Lazio e Molise e la riserva MaB Collemeluccio-Montedimezzo Alto Molise, inserita nel programma di tutela UNESCO dal 2014.
Lunedì 23 agosto aprono le prenotazioni online per la stagione considerata come la più bella, l’autunno, con i suoi colori e i suoi profumi che rendono ancora più magica l’esperienza di viaggio. Partenze ogni sabato e domenica da Sulmona
Tutte le informazioni e le prenotazioni con Pallenium Tourism sul sito www.ferroviadeiparchi.it e via mail scrivendo a info@ferroviadeiparchi.it.