La nuova frontiera dei videogiochi dedicati alle quattro ruote è il Gran Turismo Sport, presentato a Roma in occasione del festival del videogioco Let’s Play. Oltre ai classici giochi con joypad, i nuovi simulatori di guida sono in grado di regalare una vera e propria esperienza la volante con tanto di pedaliera ed effetti di realtà virtuale.
La virtual driving, è un settore che si sta diffondendo a macchia d’olio nel mondo dei videogiochi e il numero di seguaci aumenta di anno in anno.
Non è un mondo riservato ai giovani. Sono in fatti molte le persone di una certa età, appassionati di motorsport, che tramite i nuovi simulatori possono cimentarsi in sfide a distanza su auto virtuali ad alte prestazioni. Si tratta di un fenomeno in forte espansione, grazie soprattutto alla creazione di nuovi software e nuove attrezzature come sedili e volanti dinamici e automatizzati, tanto che ora stanno nascendo i primi corsi veri e propri di preparazione alla guida virtuale.
Tra i vari corsi c’è ad esempio quello della Motorsport Technical School di Bergamo. Il corso di virtual driving si articola in lezioni online e guide pratiche dei partecipanti assistiti da un mental coach e da un ingegnere di pista specializzato nella fisica dei veicoli.
Per ulteriori informazioni riguardo i corsi, consultare il sito www.mtschool.it.
(Fonte Omniauto.it)