Weekend

Weekend tra tappeti floreali, gusto e tradizioni

Tappeti di fiori e sfilate floreali tradizionali, dipingono e rivestono le strade di alcuni borghi antichi, laziali e abruzzesi. Un fine settimana, profumato e colorato accompagnato da ottimo cibo da strada e fiumi di birra artigianale. Per gli “enoturisti” cantine aperte in tutto l’Abruzzo.

Condividete con Strada dei Parchi gli scatti migliori della vostra giornata e mandateli a questo indirizzo web@stradadeiparchi.it. Le foto più belle, più interessanti e particolari della vostra giornata, verranno condivise sulla pagina instagram di Strada dei Parchi.

Porte aperte ai musei vaticani, a Roma il 29 maggio 2016 – Ogni ultima domenica del mese, dalle 9.00 alle 12.30, le porte dei musei vaticani sono sempre aperte gratuitamente a tutti. Si Musei vaticaniconsiglia di mettersi in fila dalle 8.00 del mattino.

Palazzo Colonna – Il fascino del Barocco, a Roma il 28 maggio 2016 – Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Venezia, Palazzo Colonna offre al visitatore una delle testimonianze del barocco romano. La galleria Colonna e i suoi saloni sono infatti una delle meraviglie di Roma e fanno da cornice ad una impressionante collezione di opere d’arte. Visite guidate facoltative incluse nel costo del biglietto. Apertura ogni sabato dalle 9.00 alle 13.15, ultimo ingresso.

Infiorata del Corpus Domini 2016, a Palestrina, provincia di Roma, il 28 e 29 maggio – Come avviene ormai da tre anni, l’Associazione Praeneste Fede In Fiore s’impegna nella Corpus Dominirealizzazione nella realizzazione dei tappeti floreali a partire dalle 22.00 di sabato, momento in cui Monsignore Domenico Sigalini benedirà, nella cattedrale di Sant’Agapito, gli “infioratori”. A seguire nel centro storico si darà il via alla creazione dei tappeti proseguendo per tutta la notte. La mattina successiva, alle 8.30, sempre in Cattedrale, avrà luogo la Santa messa che si concluderà con la solenne processione del Corpus Domini.

Food Truck Fest Piazza di SienaVilla Borghese – a Roma dal 25 al 29 maggio 2016 – Evento organizzato da Food Truck Fest, le migliori cucine su ruote vi aspettano nel cuore Food Truck Festverde di Roma per il pic-nic più chic che ci sia. Un ambiente eco-glamour dove assaporare le migliori cucine d’Italia comodamente seduti sul prato di Villa Borghese con tanta birra artigianale e grandi vini selezionati da Vinòforum.

11esima Sagra Degli Gnocchi a Riofreddo, in provincia di Roma dal 28 al 29 maggio 2016 – Nel piccolo centro di Riofreddo a circa 60 km da Roma si svolge la 11esima Sagra degli Sagra degli GnocchiGnocchi, evento della tradizione locale, organizzato dalla Pro Loco Riofreddo,  che vi pemetterà di gustare uno dei piatti tipici del borgo. Rigorosamente preparati a mano (acqua, patate, uova e farina), gli gnocchi rappresentano uno dei piatti della tradizione del borgo di Riofreddo. Menù completo a solo 10 euro, con gnocchi al sugo di carne anche nella variante ai funghi tartufati con salsiccia arrosto, fagioli, pane e bibita. Intrattenimento per i più piccoli con il maxi gonfiabile gratuito.

Florales, 31esima edizione, a Magliano dè Marsi il 29 maggio 2016 – Domenica, nuovo appuntamento per la 31esima edizione dell’infiorata “Florales” a Magliano dei Marsi. Grazie alle Corpus Domini 2capacità artistiche, alla tenacia ed alla pazienza del Dottor Adelmo Di Felice, anche quest’anno in occasione del Corpus Domini, si potranno ammirare i quadri multicolori, sui tappeti floreali, lungo via Cicolana. Una consuetudine in cui il Comune di Magliano dè Marsi, La Parrocchia Santa Lucia e la Pro-Loco si fondono insieme per dare lustro ad una manifestazione che segna un momento toccante della religione cristiana.

Street Food Time a L’Aquila dal 27 al 29 maggio 2016 – Arriva a L’Aquila il “festival del cibo di strada su due ruote”. In piazza Duomo, nel cuore del capoluogo abruzzese, approda lo Street food time L'Aquila“Street Food Time”, il festival itinerante del “cibo di strada in un cartoccio”. Eccellenze gastronomiche provenienti da ogni regione d’Italia accompagnate da fiumi di birra artigianale, scendono in piazza per deliziare tutti i palati. Con lo Street Food Time, patrocinato da Confartigianato L’Aquila, dalla Regione Abruzzo e dal Comune de L’Aquila assieme ai cittadini aquilani, si vuole contribuire a rianimare il centro storico de L’Aquila che prima del terremoto era il cuore pulsante della città e dare un reale contributo alla rinascita del territorio.

Festa del Narciso, 70esima edizione a Rocca di Mezzo, in provincia de L’Aquila, dal 28 al 29 maggio 2016 – Evento organizzato dalla Pro Loco di Rocca di Mezzo. Festa Festa del Narciso 2profumata e colorata, è quella del narciso a Rocca di Mezzo. In occasione di questo appuntamento, sfilano per le vie della città carri allegorici interamente realizzati con i narcisi, fiori di cui il territorio è ricco. La sfilata onora il narciso, fiore per eccellenza dell’altopiano delle Rocche ed è ormai una tradizione aspettata che si ripete immancabilmente da settant’anni e intensamente vissuta dal paese sia dai grandi che dai piccini.

Escursione “Un fiume di tesori”, con Camminare in Abruzzo, nel Parco Nazionale della Majella, il 29 maggio 2016 – Escursione e visita ai luoghi di maggior interesse lungo il fiume Orta. Trekking tra storia e natura 0001alla scoperta dei luchi detti anche le marmitte dei giganti, rapite tumultuose e vorticose, la Grotta Scura e la chiesa di San Tommaso. Visita e storia del lucus, il bosco sacro ai romani, dove si possono osservare anche i resti dell’abitato medioevale, oggi scomparso.

Escursione sorgenti del Tordino e rifugio della Fiumata, in provincia di Teramo il 29 maggio 2016 – La Compagnia delle Guide Gran Sasso organizza per domenica una rilassante escursione alle meravigliose sorgenti del Tordino. Partendo da borgo di Padula, si sale per un rigoglioso bosco di faggi tra sorgenti e ruscelli d’acqua fino ad uscire sui prati della Fiumata.

cantine aperteCantine Aperte:torna l’evento enoturistico più importante di Italia,  sabato 28 e domenica 29 maggio 38 cantine abruzzesi aprono le porte per far scoprire tutto il fascino e il sapore della cultura del vino. Sono attesi nella regione circa 30mila turisti e appassionati. L’iniziativa è organizzata dal Movimento turismo del vino e patrocinata dalla Regione Abruzzo.

Meteo fine settimana del 28 e 29 maggio 2016, Lazio e Abruzzo – weekend con cielo poco nuvoloso e temperature quasi estive sia nel Lazio che in Abruzzo. Solo nella giornata di domenica, sul versante teramano, sono previste delle precipitazioni a carattere temporalesco alternate a leggeri schiarite.

Per ulteriori dettagli

http://www.ilmeteo.it/Abruzzo

http://www.ilmeteo.it/Lazio

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Articoli recenti

VIABILITà

Anas attiva l’infomobilità per le autostrade A24 e A25

Da oggi tutte le informazioni sulla viabilità e sulle chiusure programmate in A24 e A25 saranno disponibili unicamente sul sito di Anas Spa al seguente indirizzo: www.stradeanas.it/it/a24-a25 Si...

VIABILITà

SdP riattiva provvisoriamente l’infomobilità per spirito di servizio

In attesa che Anas Spa assuma pienamente la gestione operativa delle autostrade A24 e A25, per spirito di servizio nei confronti dell’utenza questo sito continuerà provvisoriamente a...

SERVIZIO CLIENTI

Chiuso tra 8 e 19 agosto il Centro Servizi Direzione. Resta aperto Punto Blu.

Si informa che il Centro Servizi di Direzione resterà chiuso dall’8 agosto al 19 agosto compresi; resterà invece regolarmente aperto, con il consueto orario, il Punto Blu di Colle Tasso Nord....