Assistenza Clienti

Reclami

Per reclamo si intende ogni comunicazione scritta con la quale il cliente, o per suo conto un rappresentante o un’associazione di utenti, esprime doglianze e/o avanza richieste, anche di natura economica, circa la non coerenza del servizio con uno o più requisiti definiti dalla normativa europea onazionale, ove ne sia prevista l’adozione, dalla Carta dei servizi. (Delibera art. 132/2024)

Se hai effettuato un viaggio sulla rete gestita da Strada dei Parchi (A24/A25) e vuoi presentare un reclamo è necessario inserire i seguenti dati obbligatori:

  • riferimenti identificativi dell’utente (nome, cognome, recapito) e dell’eventuale rappresentante, allegando in tal caso la delega FIRMATA e un documento di identità dell’utente;
  • riferimenti identificativi del viaggio effettuato (casello di ingresso, casello di uscita, data e fascia oraria del transito, targa del veicolo);
  • la copia della ricevuta di pagamento del pedaggio o il numero del dispositivo di telepedaggio con cui si è effettuato il transito;
  • la descrizione del disservizio rilevato.

È possibile trasmettere il reclamo tramite una delle seguenti modalità:

  • Compilando il webform dedicato
  • inviando una mail alla casella di posta info@stradadeiparchi.it;
  • tramite posta raccomandata all’indirizzo: Strada dei Parchi Spa – Via Giulio Vincenzo Bona 105, 00156 Roma;

COMPILA IL WEBFORM

I dati personali richiesti saranno trattati ai sensi del GDPR – regolamento europeo n.679/2016 

 

Indennizzi in caso di mancata risposta

Strada dei Parchi si impegna a fornire una motivata risposta ai reclami pervenuti entro 10 giorni lavorativi dal giorno della ricezione, in almeno l’85% dei casi, e comunque non oltre i 30 giorni.

In caso di mancata risposta al reclamo, o di risposta tardiva o non motivata il Cliente avrà diritto a ricevere un indennizzo automatico commisurato alla somma dei pedaggi corrisposti alla Concessionaria in misura pari al:

  • 30% nel caso di risposta fornita tra il 31° e 60° giorno dal ricevimento del reclamo;
  • 50% nel caso di risposta fornita oltre il 61° giorno e in caso di omessa risposta.

Sarà onere della Società richiedere agli Utenti i dati del conto corrente ai fini del pagamento dell’indennizzo tramite bonifico bancario che sarà effettuato entro 30 giorni lavorativi.

L’indennizzo non è dovuto nei casi in cui:

  • il reclamo non è trasmesso dal Cliente con le modalità e gli elementi minimi previsti;
  • all’utente è già stato corrisposto un indennizzo per un reclamo di analogo tenore avente ad oggetto il medesimo viaggio;
  • il pedaggio non sia stato regolarmente corrisposto.

Conciliazione

Qualora l’utente non ritenga soddisfacente la risposta potrà presentare, in prima persona o tramite un proprio delegato, un’istanza di conciliazione tramite la piattaforma ConciliaWeb. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Servizio conciliazioni ART.