È possibile chiedere il rimborso in caso di:
- SCONTRINO DI CREDITO. Se la cassa automatica non ha erogato il resto dovuto emetterà uno scontrino che attesta l’importo del credito non erogato. Con lo scontrino di credito puoi ottenere il rimborso in due modi:
– presso tutti i caselli dell’autostrada A24 – A25, presidiati da esattore, presentando lo scontrino di credito;
– inviando lo scontrino in originale a Strada dei Parchi Spa all’indirizzo Via Giulio Vincenzo Bona 105, 00156 Roma comunicando IBAN e indirizzo completo del beneficiario (Nominativo, Codice Fiscale, Città, indirizzo, CAP, provincia).
Lo scontrino di credito è un titolo al portatore: senza l’originale non è possibile procedere al rimborso. Le spese postali sostenute saranno rimborsate.
È possibile chiedere il rimborso anche in caso di:
- ERRATO RILEVAMENTO DELLA CLASSE DEL VEICOLO. Il pedaggio è calcolato in base alla classe del veicolo, che dipende da altezza e numero di assi. Un’errata classificazione può comportare il pagamento di un importo superiore a quello dovuto.
- ERRATO ADDEBITO PEDAGGIO
- ERRATO RESTO DA CASSA AUTOMATICA
- ERRATO ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO O DEBITO
In questi casi per ricevere il rimborso è necessario compilare il webform oppure inviare una mail alla casella di posta info@stradadeiparchi.it specificando:
- I dati del transito: data e orario del transito, tratta percorsa (entrata/uscita) e targa del veicolo;
- l’importo pagato;
- IBAN e indirizzo completo del beneficiario (Nominativo, Codice Fiscale, Città, indirizzo, CAP, provincia);
- In caso di pagamento con carta di credito/debito è necessario indicare la tipologia di carta utilizzate specificando le prime 6 e le ultime 4 cifre della stessa
Qualora sia accertata l’anomalia, il rimborso sarà accreditato entro un termine massimo di 30 giorni sull’IBAN indicato dal cliente
I dati personali richiesti saranno trattati ai sensi del GDPR – regolamento europeo n.679/2016
