Bandi

La nostra comunicazione

Domande e risposte

GARA Area di Servizio Civita Nord (Oil)

(03/03/2025)

D: Con riferimento alla GARA in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • Si chiede di confermare che – relativamente alla possibilità di partecipazione alla procedura di gara dell’Area di Servizio Valle Aterno Est – è necessario essere in possesso di entrambi i requisiti OIL e RISTORO, e non è sufficiente, al contrario, essere in possesso di uno solo dei requisiti.
  • Si chiede di confermare che – relativamente alla partecipazione alla procedura di gara OIL dell’Area Civita Nord – l’operatore oil non potrà effettuare il servizio sotto pensilina comprensivo di somministrazione.
  • Si chiede chiarimento in merito alle modalità di firma di tutti i documenti che verranno presentati: si chiede di specificare se i documenti dovranno essere sottoscritti in formato cartaceo o anche in formato digitale. In caso sia possibile la firma digitale di tutta la documentazione, si chiede di specificare se la stessa dovrà comunque essere inserita all’interno del plico anche in forma cartacea.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  • Comunichiamo che non è possibile dichiarare alternativamente i requisiti 3.2 oppure quelli di cui al punto 3.3 del citato par. 3 della Sollecitazione, perché è necessario che siano posseduti entrambi.
  • Confermiamo che il “sottopensilina” non prevede attività di tipo somministrazione (preparazione e manipolazione alimenti).
  • Per quanto riguarda la documentazione, valga quanto segue. Tutti i moduli possono essere firmati con firma autografa, anche quelli con l’indicazione della firma digitale e necessita che gli stessi vengano scansionati e inseriti in una chiavetta USB. Qualora alcuni di detti moduli vengano sottoscritti con firma digitale, gli stessi vanno inseriti nella chiavetta USB e altresì stampati e prodotti in formato cartaceo allegandoli all’interno del plico.

D: Con riferimento alla GARA 1 Area di Servizio Civita Nord (Oil) si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • All’art. 4.2 della delibera dell’ART 1/2023 – all. A –  MISURE PER LA DEFINIZIONE DEGLI SCHEMI DEI BANDI RELATIVI ALLE GARE CUI SONO TENUTI I CONCESSIONARI AUTOSTRADALI PER GLI AFFIDAMENTI DEI SERVIZI DI DISTRIBUZIONE DI CARBOLUBRIFICANTI, DI GAS NATURALE COMPRESSO E DI GAS NATURALE LIQUEFATTO E DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI E RISTORATIVE, prevede che nelle “aree interessate di classe 2, il CA dispone una pluralità di affidamenti per ciascuna area interessata, affinché siano presenti: a) almeno un SC (“oil”) che svolga i servizi di distribuzione carburanti, la vendita di prodotti lubrificanti e di altri prodotti accessori per gli autoveicoli, nonché i servizi di assistenza al veicolo e, se previsti, i servizi di distribuzione di GNC e GNL; l’affidamento comprende inoltre le attività “sottopensilina”, fermo restando quanto previsto al punto 4.5”;
  • all’art. 4.5 della stessa delibera indica che “In caso di affidamenti separati “oil” e “ristoro” nella stessa area interessata, nella pianificazione delle gare il CA tiene conto di tale circostanza, al fine di assicurare trasparenza, equità e non discriminazione fra i subconcessionari operanti nelle attività in regime di concorrenza nella medesima area interessata”;
  • per Attività “sottopensilina” si intende attività di cui all’art. 28, comma 8, del d.l. 98/2011 (c.f.r. 1.18 delibera sopracitata);
  • nell’Allegato 1 – Oggetto dell’Affidamento – Servizio Oil allegato alla sollecitazione della domanda di partecipazione viene indicata come attività sottopensilina (Collaterali tipo C-Sore) ESCLUSA L’ATTIVITA’ DI TIPO SOMMINISTRAZIONE,

con la presente siamo a chiedere chiarimenti relativamente all’esclusione dell’attività di tipo somministrazione.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  • Confermiamo che il “sottopensilina” non prevede attività di tipo somministrazione (preparazione e manipolazione alimenti); la scelta è di natura tecnico/economica e riguarda aspetti legati alla sostenibilità economica finanziaria dell’area complessiva e alle limitazioni degli spazi ad uso commerciale. Si rende noto che tale previsione è stata oggetto di approvazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, nonché condivisa con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

(28/02/2025)

D: Con riferimento alla GARA 3 Area di Servizio Valle Aterno Est (Oil+Ristoro) si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • In sede di presentazione della domanda di partecipazione, gli operatori economici dovranno attestare di essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 94 del D. Lgs. n°36/2023 e s.m.i. mediante sottoscrizione di dichiarazione sostitutiva redatta conformemente all’allegato “Facsimile Dichiarazione Sostitutiva”, riferita ai soggetti di cui al comma 3 dell’art. 94 del predetto Decreto Legislativo. In relazione a quanto precede, si chiede di confermare che – con riferimento alla particolare categoria dei “procuratori generali” di cui alla lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D. Lgs. n° 36/2023 – si debbano intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.
  •   Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica ed economica di tipo oil di cui al par. 3.3 della Sollecitazione alla Domanda di partecipazione in oggetto, si chiede di confermare se la sussistenza del requisito di cui alla lett. b) del predetto par. possa ritenersi soddisfatta (senza necessità del ricorso all’avvalimento), laddove l’Operatore economico fosse titolare delle  concessioni e/o autorizzazioni relative ad impianti di distribuzione carburanti ai sensi della lett. a) del predetto par. ma la gestione dei predetti impianti fosse affidata ad altra società appartenente al medesimo Gruppo, la quale ha stipulato i necessari contratti pluriennali di fornitura carburanti.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  • Confermiamo che nella categoria dei “procuratori generali”, di cui alle lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D.Lgs. n.36/2023, si devono intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.
  • Il requisito è soddisfatto dalla titolarità del contratto anche se la gestione dei predetti impianti fosse  affidata ad altro operatore.

GARA Area di Servizio Valle Aterno Est (Oil+Ristoro)

(03/03/2025)

D: Con riferimento alla GARA in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • Si chiede di confermare che – relativamente alla possibilità di partecipazione alla procedura di gara dell’Area di Servizio Valle Aterno Est – è necessario essere in possesso di entrambi i requisiti OIL e RISTORO, e non è sufficiente, al contrario, essere in possesso di uno solo dei requisiti.
  • Si chiede di confermare che – relativamente alla partecipazione alla procedura di gara OIL dell’Area Civita Nord – l’operatore oil non potrà effettuare il servizio sotto pensilina comprensivo di somministrazione.
  • Si chiede chiarimento in merito alle modalità di firma di tutti i documenti che verranno presentati: si chiede di specificare se i documenti dovranno essere sottoscritti in formato cartaceo o anche in formato digitale. In caso sia possibile la firma digitale di tutta la documentazione, si chiede di specificare se la stessa dovrà comunque essere inserita all’interno del plico anche in forma cartacea.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  •  Comunichiamo che non è possibile dichiarare alternativamente i requisiti 3.2 oppure quelli di cui al punto 3.3 del citato par. 3 della Sollecitazione, perché è necessario che siano posseduti entrambi.
  • Confermiamo che il “sottopensilina” non prevede attività di tipo somministrazione (preparazione e manipolazione alimenti).
  • Per quanto riguarda la documentazione, valga quanto segue. Tutti i moduli possono essere firmati con firma autografa, anche quelli con l’indicazione della firma digitale e necessita che gli stessi vengano scansionati e inseriti in una chiavetta USB. Qualora alcuni di detti moduli vengano sottoscritti con firma digitale, gli stessi vanno inseriti nella chiavetta USB e altresì stampati e prodotti in formato cartaceo allegandoli all’interno del plico.

(28/02/2025)

D: Con riferimento alla GARA 3 Area di Servizio Valle Aterno Est (Oil+Ristoro) si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • In sede di presentazione della domanda di partecipazione, gli operatori economici dovranno attestare di essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 94 del D. Lgs. n°36/2023 e s.m.i. mediante sottoscrizione di dichiarazione sostitutiva redatta conformemente all’allegato “Facsimile Dichiarazione Sostitutiva”, riferita ai soggetti di cui al comma 3 dell’art. 94 del predetto Decreto Legislativo. In relazione a quanto precede, si chiede di confermare che – con riferimento alla particolare categoria dei “procuratori generali” di cui alla lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D. Lgs. n° 36/2023 – si debbano intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.
  • Con riferimento ai requisiti speciali indicati all’art. 3 (Requisiti Speciali) della Sollecitazione alla Domanda di partecipazione in oggetto, ed in particolare al possesso di un’esperienza minima adeguata nei seguenti settori/servizi:
  1. 1. nel servizio di distribuzione di prodotti carbo-Iubrificanti, in Italia e/o all’estero, nonché la disponibilità di un’adeguata logistica;
  2. 2. nel settore del ristoro e market, in Italia e/o all’estero, nei canali in concessione (autostrade, aeroporti, stazioni ferroviarie ecc.) e/o nella gestione diretta o indiretta di reti complesse di punti di vendita, esterne ai canali in concessione, nonché la disponibilità di un’adeguata logistica, si chiede di confermare che l’Operatore economico possa dichiarare, alternativamente, il possesso dei requisiti di cui al punto 3.2 oppure quelli di cui al punto 3.3. del citato par. 3 della Sollecitazione, come peraltro sembrerebbe desumersi dai successivi passaggi della medesima Sollecitazione, nonché dal “Facsimile Dichiarazione Sostitutiva” alla pagina 4.
  •   Con riferimento ai requisiti di capacità tecnica ed economica di tipo oil di cui al par. 3.3 della Sollecitazione alla Domanda di partecipazione in oggetto, si chiede di confermare se la sussistenza del requisito di cui alla lett. b) del predetto par. possa ritenersi soddisfatta (senza necessità del ricorso all’avvalimento), laddove l’Operatore economico fosse titolare delle  concessioni e/o autorizzazioni relative ad impianti di distribuzione carburanti ai sensi della lett. a) del predetto par. ma la gestione dei predetti impianti fosse affidata ad altra società appartenente al medesimo Gruppo, la quale ha stipulato i necessari contratti pluriennali di fornitura carburanti.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  • Confermiamo che nella categoria dei “procuratori generali”, di cui alle lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D.Lgs. n.36/2023, si devono intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.
  • Comunichiamo che non è possibile dichiarare alternativamente i requisiti 3.2 oppure quelli di cui al punto 3.3 del citato par. 3 della Sollecitazione, perché è necessario che siano posseduti entrambi.
  • Il requisito è soddisfatto dalla titolarità del contratto anche se la gestione dei predetti impianti fosse affidata ad altro operatore.

 

D: Con riferimento alla GARA 3 area di servizio Valle Aterno Est (Oil+Ristoro) si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • Nella sollecitazione sono richiesti 4 PdV con fatturato complessivo annuo degli ultimi 3 anni di €.2.000.000

 

Dalla tabella inserita nella dichiarazione sostitutiva viene indicata la somma di 4 PdV per ogni anno con la media delle somme dei tre anni.

Se la società che intende presentare richiesta di partecipazione ha 4 PdV che hanno, per ognuno,  un fatturato annuo di €.1.000.000, la compilazione della tabella dovrebbe essere come da seguente esempio:

 

Pertanto, la media della somma dei anni di fatturato, essendo superiore a €.2.000.000, soddisfa quanto richiesto nella sollecitazione.

Chiediamo se tale interpretazione è ritenuta corretta; in caso contrario attendiamo vostre indicazioni.

R: L’interpretazione posta nel quesito è corretta.

(27/02/2025)

D: Con riferimento alla GARA 3 Area di Servizio Valle Aterno Est (Oil+Ristoro) si richiedono i seguenti chiarimenti:

  • nella sollecitazione viene richiesto l’inserimento di un supporto di memoria elettronica che deve contenere la scansione in formato PDF dei documenti cartacei. L’indicazione è di inserire tali documenti in una chiavetta USB. Si chiede se è possibile utilizzare quale supporto elettronico un CD-ROM;
  • in merito ai requisiti di capacità tecnica ed economica – art. 3 della sollecitazione – si chiede di precisare se l’operatore economico deve essere in possesso di entrambi i requisiti (oil e ristoro) oppure è sufficiente essere in possesso di uno solo dei suddetti requisiti.

R: Rispetto ai chiarimenti richiesti, valga quanto segue:

  • sì, è possibile utilizzare quale supporto elettronico un CD-ROM in luogo di una chiavetta USB;
  • l’operatore economico deve essere in possesso di entrambi i requisiti previsti ai paragrafi 3.2 e 3.3 della Sollecitazione alla domanda di partecipazione.

 

GARA Area di Servizio Civita Nord Ristoro

(28/02/2025)

D: In sede di presentazione della domanda di partecipazione, gli operatori economici dovranno attRestare di essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 94 del D. Lgs. N ° 36/2023 e s.m.i. mediante sottoscrizione di dichiarazione sostitutiva redatta conformemente all’allegato “Facsimile Dichiarazione Sostitutiva”, riferita ai soggetti di cui al comma 3 dell’art. 94 del predetto Decreto Legislativo.In relazione a quanto precede, si chiede di confermare che – con riferimento alla particolare categoriadei “procuratori generali” di cui alla lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D. Lgs. n° 36/2023 – si debbano intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.

R: Confermiamo che nella categoria dei “procuratori generali”, di cui alle lett. e) del comma 3 dell’art. 94 del D.Lgs. n.36/2023, si devono intendere i procuratori muniti di specifici poteri di rappresentare l’impresa nell’ambito delle procedure di gara della tipologia di quella oggetto della Sollecitazione.

(20/02/2025)

D: Relativamente alla Sollecitazione alla Domanda di Partecipazione in oggetto, si chiede di precisare quanto segue. I facsimili delle dichiarazioni richieste ai fini della partecipazione alla manifestazione di interesse sono impostati per essere firmati digitalmente, ma al paragrafo 7 della Sollecitazione è prevista la consegna della documentazione in formato cartaceo a mezzo plico.

Si chiede pertanto se sia possibile presentare l’intera documentazione prevista dalla Sollecitazione esclusivamente in formato elettronico firmato digitalmente, salvata su supporto USB inserito all’interno di un plico chiuso, sigillato e controfirmato.

R: L’intera documentazione, qualora sottoscritta digitalmente, dovrà essere salvata su apposito supporto USB da inserire all’interno del plico sigillato, unitamente alla produzione della stessa in formato cartaceo.

D: Con la presente siamo a chiedere conferma del fatto che la modulistica, che andrà consegnata a mano, debba riportare la firma autografa del legale rappresentante/procuratore e non digitale, come indicato su alcuni moduli. Sulla chiavetta poi, andrà inserita la scansione della documentazione cartacea contenente la firma autografa. La documentazione su chiavetta non dovrà contenere firme digitali. E’ corretta la nostra interpretazione?

R: Confermiamo che il plico deve essere consegnato a mano. Per quanto riguarda la documentazione, valga quanto segue. Tutti i moduli possono essere firmati con firma autografa, anche quelli con l’indicazione della firma digitale e necessita che gli stessi vengano scansionati e inseriti in una chiavetta USB. Qualora alcuni di detti moduli vengano sottoscritti con firma digitale, gli stessi vanno inseriti nella chiavetta USB e altresì stampati e prodotti in formato cartaceo allegandoli all’interno del plico.