Approfondimenti

Subiaco: da culla della stampa a Capitale italiana del Libro

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore vogliamo condurvi in un viaggio speciale nel cuore del Lazio, alla scoperta di un luogo che ha segnato per sempre la storia della cultura e della diffusione del sapere: …

Subiaco: da culla della stampa a Capitale italiana del Libro Leggi tutto »

Un architetto abruzzese dietro la “grande bellezza” verde di Roma

Raffaele De Vico, nato nell’antica capitale dei Vestini, a Penne, il 18 aprile 1881, ha lasciato un’impronta indelebile nel paesaggio urbano di Roma, trasformando la città con i suoi giardini, ancora oggi ammirati. La sua formazione, iniziata all’Istituto Tecnico di …

Un architetto abruzzese dietro la “grande bellezza” verde di Roma Leggi tutto »

Donatella Di Pietrantonio: Voce autentica dell’Abruzzo e delle Donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo celebrare Donatella Di Pietrantonio, una delle voci più potenti e autentiche della letteratura italiana contemporanea. Nata ad Arsita, un piccolo paese dell’entroterra abruzzese, Di Pietrantonio ha saputo trasformare le sue radici in …

Donatella Di Pietrantonio: Voce autentica dell’Abruzzo e delle Donne Leggi tutto »

Corradino D’Ascanio, in volo col genio di Popoli

Il vento che soffia impetuoso nelle Gole di Popoli, tra la Valle Peligna e il territorio marrucino, è ben noto a chi percorre l’autostrada A25 tra Popoli e Torre de’ Passeri ma non tutti sanno che questo vento è stato …

Corradino D’Ascanio, in volo col genio di Popoli Leggi tutto »

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia su strade e autostrade

Il nuovo Codice della Strada, recentemente approvato in via definitiva dal Senato, entrerà in vigore trascorsi i 15 giorni dalla firma del Presidente della Repubblica e dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Questa importante riforma normativa punta a migliorare la sicurezza …

Nuovo Codice della Strada: cosa cambia su strade e autostrade Leggi tutto »