Borghi d’Abruzzo

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi

Immaginate un anfiteatro naturale dove le case si arrampicano su pendii rocciosi, affacciandosi su laghi dalle acque limpide e verdi. Un luogo dove la natura incontaminata si fonde con la storia millenaria e la spiritualità. Questo è Villalago, un antico …

Borgo dei Borghi: l’Abruzzo in corsa con Villalago, il borgo dei cervi Leggi tutto »

Pineto ed Atri: un tuffo nella bellezza della costa adriatica

Con l’approssimarsi delle ferie di Ferragosto, vi invitiamo a scoprire due gioielli incastonati nella splendida provincia di Teramo, a breve distanza l’uno dall’altro. Pineto separata dal mare Adriatico dalla spettacolare fascia di pini mediterranei che le conferisce il nome, Atri …

Pineto ed Atri: un tuffo nella bellezza della costa adriatica Leggi tutto »

Penne da Pinna a Pònne, capitale dei Vestini e “de lu mònne”

In collina poco sopra i 400 metri di altitudine, il sole proietta a terra la sagoma di una chiesa in mattoncini gialli, c’è il Gran Sasso alle spalle e il mare di fronte. Potrebbe essere uno qualsiasi dei tanti paesi …

Penne da Pinna a Pònne, capitale dei Vestini e “de lu mònne” Leggi tutto »

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta

La Riserva Naturale della Valle del Fiume Orta, nel Parco Nazionale della Majella, è una delle zone più belle e selvagge dell’intero Abruzzo. Qui, posto alla quota di 300 metri di altitudine e circondato dagli Appennini abruzzesi si trova Bolognano, …

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta Leggi tutto »

Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo di un regno ormai perduto

Duecento giorni d’assedio. Tanti ne servirono alla Regia Armata Sarda per espugnare la Fortezza di Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo a difesa del Regno delle Due Sicilie, l’ultima roccaforte borbonica ad arrendersi all’Unità d’Italia ben tre giorni dopo che fu …

Civitella del Tronto, l’ultimo baluardo di un regno ormai perduto Leggi tutto »