Eventi

Notizie su fiere e spettacoli raggiungibili tramite l’A24 e A25

Un tuffo nel Rinascimento con la Giostra Cavalleresca di Sulmona

Fiato alle trombe e in sella ai destrieri, Sulmona riparte con la sua Giostra Cavalleresca. Dopo due anni di fermo a causa della pandemia torna, in una veste rinnovata e sempre più internazionale, lo storico appuntamento del capoluogo peligno con

L’estate si riempie di stelle e di colori con il Festival Borgo Universo ad Aielli

Borgo Universo è il museo a cielo aperto di Aielli, un paese della Provincia dell’Aquila alle pendici del Monte Sirente, nel cuore del Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino. Lungo le strade del Borgo si possono ammirare 35 murales dei più

Francavilla al Mare: torna, come ogni estate, il Premio Michetti, quest’anno anche “digital”

ll Premio Nazionale di pittura F.P. Michetti è stato istituito nel 1947 in onore di Francesco Paolo Michetti (1851-1929), pittore e fotografo di Francavilla al Mare vicino agli impressionisti e ai macchiaioli, che fu animatore nella cittadina abruzzese affacciata sul

Acqua, fuoco e streghe: la notte di San Giovanni tra Roma e l’Abruzzo

Le brevi notti che seguono il Solstizio d’Estate sono, nella ricca tradizione contadina d’Abruzzo, collegate ai simboli dell’acqua e del fuoco. Riti antichissimi per propiziare l’inizio della stagione del raccolto e celebrare lo zenit e la lenta discesa del Sole.

A Bucchianico torna la festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

Torna a Bucchianico, piccolo paese nella provincia di Chieti, dal 22 al 26 maggio, l’antica festa dei Banderesi. L’evento trae origine da una contesa militare tra i comuni di Bucchianico e Chieti in epoca medievale. LE ORIGINI – Narra la

Taggato con: , , , , , ,

Rocca di Mezzo, tornano i tradizionali carri allegorici per la Festa del Narciso

L’Altopiano delle Rocche, da oltre 70 anni, a maggio si tinge di bianco, e non per la neve tardiva ma per la fioritura spontanea del narciso. In onore di questo splendido fiore e per festeggiare l’arrivo della bella stagione a

Taggato con: , , , , , , , , ,

Cocullo, festa di San Domenico e processione dei serpari: il programma 2022

Grande attesa a Cocullo, per il Primo Maggio 2022 per Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate, dopo due anni di stop a causa della pandemia. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle antichissime origini

Taggato con: , , , , , , , , , ,