Turismo

Giornata Europea dei Parchi: settimana all’insegna delle aree protette, gli appuntamenti tra Lazio e Abruzzo

“Noi siamo la Natura. Ripensare, riconnettere e ripristinare”: è questo lo slogan della Giornata Europea dei parchi promossa da Europarc Federation e che si celebra il 24 maggio. In Italia la Giornata dei parchi si svolge all’insegna dei cento anni

Giornata Internazionale dei Musei, riscopriamo la comunità nei tesori di Lazio e Abruzzo

Mentre il turismo internazionale riempie di nuovo le strade e le autostrade delle nostre Regioni, torna l’appuntamento che ICOM (International Council of Museums) organizza a livello mondiale ogni anno, dal 1977. Il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei

Il giardino botanico ai piedi della Maiella, uno scrigno di bellezze naturali nel cuore dell’Abruzzo

A Sant’Eufemia a Majella, in provincia di Pescara, è stato creato il Giardino Botanico Daniela Brescia. Si trova proprio nel Parco Nazionale della Majella ed è stato riconosciuto Giardino di Interesse Regionale dalla Regione Abruzzo, anche perché è stato progettato

Le gole di Celano, uno dei canyon più belli d’Italia

Le Gole di Celano sono uno dei canyon più belli d’Italia, incastonate nell’Appennino centrale, tra i Comuni di Celano, Aielli ed Ovindoli. Situate a metà strada tra Roma e Pescara sono il luogo ideale per fare passeggiate, trekking ed escursioni

Taggato con: , , , ,

Navelli rappresenta l’Abruzzo nella sfida tra i Borghi più belli d’Italia

Riparte l’appassionante sfida tra i Borghi più belli d’Italia. Un viaggio nell’Italia più autentica e meno conosciuta, attraverso 20 regioni, 20 borghi, 20 territori ricchi di storia, tradizione e arte culinaria. In sfida, per portare il prestigioso riconoscimento in terra

Taggato con: , , , , , , ,

Giardino di Ninfa, riapre uno tra i parchi più romantici al mondo: ecco il nuovo calendario

Dopo lo stop nei mesi invernali ripartono le visite guidate alla scoperta delle meraviglie del Giardino di Ninfa: resti di edifici medievali, centinaia di piante (tra cui magnolie, iris acquatici e aceri giapponesi), il fiume Ninfa e il placido laghetto

Taggato con: , , , , , ,

Roma, una fuga dalla città nella Riserva Naturale dell’Insugherata

La Riserva Naturale dell’Insugherata è l’itinerario ideale per una fuga dalla città, in questo caso Roma, senza allontanarsi dalla città stessa: ottimo quindi per chi desidera fare una passeggiata con i bambini, anche piccoli, senza lunghi percorsi in auto né

Taggato con: , , , , , , , , ,