La mascotte dell'Italia agli Europei è un cucciolo di pastore maremmano-abruzzese

La mascotte dell’Italia agli Europei è un cucciolo di pastore maremmano-abruzzese

Un cucciolo di pastore maremmano-abruzzese dalla faccia tenera e simpatica è la mascotte che da oggi in poi accompagnerà le nazionali azzurre in tutte le loro avventure. La mascotte, che indossa la maglia azzurra, è figlia di un passato illustre:

Taggato con: , , , , , , ,

Le ferratelle, i più antichi e apprezzati dolci della tradizione popolare abruzzese

Uno dei dolci natalizi più famosi realizzato ancora oggi secondo l’antica tradizione dolciaria abruzzese sono le ferratelle. Sono cialde cotte all’interno di un “ferro”, chiamato lu ferre o jo fèrro, appena incavato e a doppia piastra, che imprime una forma rettangolare,

Taggato con: , , , , , , ,

Cerasuolo a Mare: profumi e sapori d’Abruzzo in riva all’Adriatico

Tutti invitati il 28 e il 29 luglio sul Lungomare di Montesilvano per la serata “Cerasuolo a Mare”. Dopo il successo della prima edizione di Luppoli di mare, Confesercenti Pescara torna con “Cerasuolo a mare”, manifestazione che ha come protagonista il vino

Taggato con: , , , , , , ,

Le correnti fresche spengono Caronte

L’anticiclone africano Caronte, che la scorsa settimana ha conquistato l’Italia, retrocede a causa di correnti più fresche provenienti dal Nord Atlantico. Va da se che, con l’arrivo di aria più fresca, le temperature tendono a diminuire, ma il calo termico

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,