Prima svolta autunnale da metà settimana: temporali e temperature in calo

Prima svolta autunnale da metà settimana: temporali e temperature in calo

Nel corso della settimana è attesa una decisa svolta autunnale, con le condizioni meteo che peggioreranno da mercoledì, sotto i colpi di una forte perturbazione atlantica. Lunedì e martedì saranno due giornate tranquille, caratterizzate da cieli sereni e temperature ancora

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

I migliori itinerari a piedi da percorrere in Abruzzo

Una bella esperienza da programmare è visitare l’Abruzzo a piedi, scoprendo un nuovo modo di viaggiare e conoscere le meraviglie di questa regione, fuori dalle più comuni mete turistiche.Ci sono le vie dedicate ai santi, i percorsi dedicati ai briganti

Taggato con: , , , , , , , , ,

Cavalcando in Abruzzo, l’ippovia più lunga d’Italia

Boschi e colline, strade bianche e mulattiere, ambienti collinari e altipiani, paesaggi d’alta quota e borghi medievali. E’ l’ippovia del Gran Sasso, la più lunga d’Italia con i suoi 320 chilometri di sentieri. I percorsi naturali sterrati rendono unica e

Taggato con: , , , , , , ,

Tempo soleggiato e clima estivo

Il mese di settembre è spesso ricco di colpi di scena dal punto di vista meteorologico e la prossima settimana sarà emblematica in questo senso: passeremo infatti da un inizio caratterizzato da una fase decisamente calda ed estiva sulle nostre

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

Torna l’alta pressione, più sole e temperature gradevoli

L’anticiclone africano tornerà ad alzare la voce e il contesto meteorologico già da lunedì 30 agosto è dunque destinato a ritrovare una discreta stabilità atmosferica, specialmente al Centro-Sud e in particolar modo sull’area tirrenica, dove si avvertirà tra l’altro un

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

Treni storici d’autunno sulla Transiberiana d’Italia tra panorami mozzafiato nel cuore dell’Appennino

Un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne, altipiani, vallate e strette gole. Un tracciato spettacolare quello della Ferrovia dei Parchi, soprannominata la “Transiberiana d’Italia”, che porta alla scoperta di piccoli borghi

Taggato con: , , , , , , , ,

La grotta dell’eremita, da rifugio dei primitivi a luogo di culto

Nella Valle dell’Angelo, quasi alla confluenza con la Valle del Foro, c’è la grotta dell’Eremita. L’ingresso, largo circa 22 metri, è chiuso da grossi massi e da muretti a secco realizzati dai pastori. Nella parte interna si possono individuare due

Taggato con: , , , , ,