Pettorano sul Gizio, il borgo dei tesori architettonici

Pettorano sul Gizio, il borgo dei tesori architettonici

Pettorano sul Gizio fa parte dei borghi più belli d’Italia, le origini dell’attuale abitato risalgono all’epoca medievale, ma il territorio circostante e le alture vicine al paese vennero frequentate dall’uomo fin dal paleolitico. Il paese sorge in un magnifico scenario

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Pacentro, il borgo simbolo del medioevo abruzzese

Pacentro è la porta naturale e al tempo stesso il cuore del Parco Nazionale della Majella. Da qualche decennio ha acquistato notorietà internazionale quale paese di origine della famiglia della cantante Madonna, ma il borgo, adagiato su di un colle

Taggato con: , , , ,

Torna la notte romantica nei borghi più belli d’Italia

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia giunge quest’anno alla 6^ edizione e si svolgerà il sabato successivo al solstizio d’estate, quindi il 26 giugno 2021. È un evento dedicato all’Amore e al romanticismo: in quella sera tutti i

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Casoli, la prima estate del borgo abruzzese eletto tra i più belli d’Italia

Sarà la prima estate tra i Borghi più Belli d’Italia per il comune di Casoli, che è entrato a far parte dell’Associazione a ottobre 2020. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto a seguito di un iter di certificazione che premia

Taggato con: , , , ,

Pietracamela, il borgo costruito sulla roccia

Piccolo centro medievale immerso nella natura, arroccato sulle pendici del Corno Piccolo del massiccio del Gran Sasso, dal 2008 fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia. Il villaggio nasce nel XII sec, in seguito alle invasioni che costringono

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,