Navelli rappresenta l’Abruzzo nella sfida tra i Borghi più belli d’Italia

Navelli rappresenta l’Abruzzo nella sfida tra i Borghi più belli d’Italia

Riparte l’appassionante sfida tra i Borghi più belli d’Italia. Un viaggio nell’Italia più autentica e meno conosciuta, attraverso 20 regioni, 20 borghi, 20 territori ricchi di storia, tradizione e arte culinaria. In sfida, per portare il prestigioso riconoscimento in terra

Taggato con: , , , , , , ,

Rocca di Mezzo, in Abruzzo, è il borgo più freddo d’Italia

Il borgo di Rocca di Mezzo, a meno di 100 km da Roma, è il più freddo d’Italia. Posizionato a 1329 metri sopra il livello del mare si trova sull’Altopiano delle Rocche e più precisamente all’interno del parco regionale naturale

Taggato con: , , , , , , , , ,

Percile, il paese dei laghetti dalle acque verdi smeraldo

Percile è un piccolo borgo che conta poco più di 200 abitanti. Si trova nella provincia di Roma ai confini con quella di Rieti e a meno di 60 km dalla Capitale, all’interno del Parco Regionale dei Monti Lucretili. È

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Subiaco, il borgo medievale tra natura ed eremi

Avvolto tra i boschi dell’alta Valle dell’Aniene, Subiaco deve il suo nome alla parola latina “Sublaquem”, con la quale si indicava la Villa di Nerone, realizzata alle porte dell’attuale cittadina. Della villa neroniana, che si specchiava in un lago artificiale,

Taggato con: , , , , ,

Alla scoperta di Tagliacozzo, l’antica capitale della Marsica

Questo suggestivo borgo sorge sulle pendici settentrionali dei Monti Simbruini, non lontano dal confine tra Lazio e Abruzzo. È un centro ricco di storia e attività culturali, ed è considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. La storia di Tagliacozzo

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Tra i vicoli di Scanno, il borgo in cui rivivono le antiche tradizioni

Il paese è adagiato nella valle del Sagittario, fra la Montagna Grande e il Monte Godi all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Non ci sono fonti certe sull’origine del nome, che potrebbe derivare da scamnum (sgabello in latino) per la forma

Taggato con: , , , , , , , , ,

Penne, il borgo di mattoni

Antichissima e suggestiva città d’arte, Penne è ricca di storia e cultura, ed è detta “città del mattone“. Il suo centro urbano è infatti vestito col cotto, il mattone rosso che dalla pavimentazione delle strade sale fino alla cima delle case

Taggato con: , , , , , , ,