A Bucchianico torna la festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

A Bucchianico torna la festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

Torna a Bucchianico, piccolo paese nella provincia di Chieti, dal 22 al 26 maggio, l’antica festa dei Banderesi. L’evento trae origine da una contesa militare tra i comuni di Bucchianico e Chieti in epoca medievale. LE ORIGINI – Narra la

Taggato con: , , , , , ,

Casoli, la prima estate del borgo abruzzese eletto tra i più belli d’Italia

Sarà la prima estate tra i Borghi più Belli d’Italia per il comune di Casoli, che è entrato a far parte dell’Associazione a ottobre 2020. Il prestigioso riconoscimento è stato ottenuto a seguito di un iter di certificazione che premia

Taggato con: , , , ,

A Francavilla al Mare approda l'”Abruzzo in miniatura”

FRANCAVILLA AL MARE, 28 AGO – Taglio del nastro per l’”Abruzzo in Miniatura”, mostra permanente organizzata dal maestro Livio Bucci, orafo e artigiano originario di Bussi, in sinergia con il suo staff di artisti abruzzesi doc, autori delle 100 opere

Taggato con: , , , ,

Chiesa di San Francesco e il Miracolo Eucaristico di Lanciano

Il Santuario di San Francesco è famoso nel mondo cattolico perché conserva il più antico miracolo eucaristico della storia, quello di Lanciano. Il santuario del Miracolo Eucaristico si trova nel centro di Lanciano in provincia di Chieti. Eretta in stile

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

La festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

Bucchianico, piccolo paese nella provincia di Chieti, celebra ogni anno, a maggio, l’antichissima festa dei Banderesi. L’evento trae origine da una contesa militare tra i comuni di Bucchianico e Chieti in epoca medievale. LE ORIGINI – Narra la leggenda che,

Taggato con: , , , , , ,

Feste di luci e musica oltre a mostre e spettacoli per una notte intera

Si accendono le prime luci del Natale nei borghi abruzzesi. Tussio ospita nelle antiche cantine un mercatino con artigiani e produttori del territorio, in una magica atmosfera in cui trovano spazio arte, fotografia e presepi realizzati ad arte. Anche a

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Il castello di Roccascalegna e la sua leggenda

Uno dei castelli abruzzesi che in questo periodo vale la pena di visitare e dal quale si può godere di una vista spettacolare, è sicuramente il castello di Roccascalegna. Roccascalegna è un piccolo centro di 1.400 abitanti, situato sulle colline

Taggato con: , , , , , , , , , , ,