Guardiagrele, la città di pietra affacciata sulla Maiella

Guardiagrele, la città di pietra affacciata sulla Maiella

La cittadina di origine romana, ricordata da Gabriele D’Annunzio come la “città di pietra“, sorge su un’alta collina che offre un magnifico panorama sul massiccio della Maiella. Il territorio comunale è compreso interamente nell’area del Parco Nazionale della Majella, che proprio a

Taggato con: , , , , , , , , ,

Le ferratelle, i più antichi e apprezzati dolci della tradizione popolare abruzzese

Uno dei dolci natalizi più famosi realizzato ancora oggi secondo l’antica tradizione dolciaria abruzzese sono le ferratelle. Sono cialde cotte all’interno di un “ferro”, chiamato lu ferre o jo fèrro, appena incavato e a doppia piastra, che imprime una forma rettangolare,

Taggato con: , , , , , , ,

Pescocostanzo, il borgo dell’artigianato

Un paese ricco di uno straordinario patrimonio culturale e artistico, immerso tra gli alti pascoli della Maiella e dell’Alto Sangro, e considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. Questo borgo d’Abruzzo è un gioiello barocco e rinascimentale che affascina e

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,