Gran Sasso, il massiccio dei due Corni

Gran Sasso, il massiccio dei due Corni

Il Gran Sasso, l’imponente massiccio che governa l‘Appennino centrale abruzzese, offre la possibilità di praticare discipline sciistiche tradizionali, ma anche rinomato per i suoi fuoripista. Il Gran Sasso è il massiccio montuoso più alto degli Appennini, situato nell’Appennino centrale, interamente nella

Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,

Alla scoperta dei Calanchi di Atri

  La Riserva Naturale Regionale dei calanchi di Atri, è un’ oasi Wwf, un’area naturale protetta dell’Abruzzo adriatico. Si estende interamente per 380 ettari nel territorio del comune di Atri, antica città d’arte in provincia di Teramo. Presenta e custodisce

Taggato con: , , , , , , , , , , ,

Le Gole del Sagittario, il canyon nel verde ad Anversa degli Abruzzi

Un‘area naturale protetta dell’Abruzzo più importante d’Europa, spettacolare canyon scavato dalla millenaria erosione delle impetuose acque del fiume omonimo, sono le Gole del Sagittario. L’area, già oasi WWF dal 1991, è diventata Riserva Naturale Regionale nel 1997 grazie all’apposita legge

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Viaggio nel foliage con “Camminare in Abruzzo”

Per chi ama la fotografia e l’osservazione del paesaggio, l’autunno riserva spettacolari scenari grazie al foliage. I colori delle piante mutano dal verde al rosso e al giallo donando nuova veste alla flora che sembra accendersi di un fuoco magico.

Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,