A Barrea, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si svolge dal 20 al 22 agosto il Terrae Festival, un progetto di cultura enogastronomica rivolto a tutti coloro che amano il buono che la natura sa offrire e…
I 113 campionamenti effettuati in Abruzzo dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) su 126 chilometri di coste rivelano che quasi il 100% delle acque è balneabile. Promosso dunque a pieni voti il mare d’Abruzzo, si legge in una nota…
Il paese è adagiato nella valle del Sagittario, fra la Montagna Grande e il Monte Godi all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Non ci sono fonti certe sull’origine del nome, che potrebbe derivare da scamnum (sgabello in latino) per la forma…
Voglia di vacanza? Mare, montagna, attività all’aperto? L’Abruzzo offre un’ampia scelta per trascorrere le giornate estive per adulti, ma anche a misura di bambino. Vediamo insieme 10 cose da fare con i bambini se avete scelto l’Abruzzo come la vostra…
Emanuele Iannarilli, triatleta, si cimenterà dal 18 giugno al 19 luglio nell’ XTERRA Lake Scanno percorrendo ogni giorno 1.5 km a nuoto nelle acque che del lago, 30 km in mountain bike e 11 km di trail run alla caccia…
Il borgo di Barrea, in provincia dell’Aquila, nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, sarà per tre giorni “capitale” dei Borghi Autentici d’Italia, il 30, 31 agosto e 1 settembre. La Festa Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia si…
E’ Il lago che separa le montagne del Parco Nazionale creando spettacolari gole nella roccia, selvaggio e di incommensurabile bellezza. Il lago di Scanno, originato da una frana del Monte Genzana, è ricco di leggende e di scenari incantevoli. E’…