natura

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta

La Riserva Naturale della Valle del Fiume Orta, nel Parco Nazionale della Majella, è una delle zone più belle e selvagge dell’intero Abruzzo. Qui, posto alla quota di 300 metri di altitudine e circondato dagli Appennini abruzzesi si trova Bolognano, …

Joseph Beuys e Bolognano, il borgo che incanta Leggi tutto »

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo

La primavera 2025 si preannuncia come un’esplosione di bellezza e cultura, grazie al ritorno delle Giornate FAI di Primavera! Il 22 e 23 marzo, in occasione della 33ª edizione di questo imperdibile evento, l’Italia svela i suoi tesori nascosti, invitandoci …

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo Leggi tutto »

La primavera sboccia a Campo Imperatore con il Crocus

Nella piana di Campo Imperatore, conosciuto anche come il Piccolo Tibet d’Abruzzo, ad ogni primavera si ripete un evento di straordinaria bellezza, che interessa tutto il vasto prato appenninico: la fioritura dei Crocus. All’esordio della primavera, tra marzo e aprile, …

La primavera sboccia a Campo Imperatore con il Crocus Leggi tutto »

Weekend fuori porta: i borghi da scoprire anche in inverno

L’inverno può trasformarsi nella stagione ideale per viaggiare e scoprire nuovi posti. Se poi si pensa all’Abruzzo, incastonata tra il maestoso Appennino e l’azzurro Mare Adriatico, si può vivere una biodiversità straordinaria che rende ogni angolo di questa terra un …

Weekend fuori porta: i borghi da scoprire anche in inverno Leggi tutto »

Sciare in Abruzzo

Forse non tutti sanno che l’Abruzzo offre oltre 500 chilometri di piste, anelli e sentieri estesi su un totale di 13 comprensori dove praticare tutte le tipologie dello sci (alpino, nordico, escursionistico, alpinismo) e le novità sportive più di tendenza, …

Sciare in Abruzzo Leggi tutto »