natura

Riapre al pubblico il giardino botanico alpino di Campo Imperatore

Oltre il limite naturale della vegetazione, ad un’altitudine di 2117 metri s.l.m., è posto un giardino botanico alpino situato all’estremità occidentale di Campo Imperatore, a ridosso dell’osservatorio astronomico ed a poca distanza dall’arrivo della funivia del Gran Sasso. Il giardino …

Riapre al pubblico il giardino botanico alpino di Campo Imperatore Leggi tutto »

Turismo responsabile in montagna per vacanze straordinarie e sostenibili

Una vacanza in montagna è conoscere e beneficiare di luoghi meravigliosi, è sport, divertimento, riposo e relax. Dentro questa cornice però, occorre ricordare sempre che la montagna ha un ruolo fondamentale nell’ecosistema mondiale perché è un’importante riserva di acqua, energia, …

Turismo responsabile in montagna per vacanze straordinarie e sostenibili Leggi tutto »

Fosso di Riancoli, percorsi in acqua tra vasche e scivoli naturali

Tra il fiume Salto e Turano, al confine tra Lazio e Abruzzo, in Provincia di Rieti, c’è la Riserva Naturale Regionale dei Monti Navegna e Cervia. L’area verde si estende per ben 3600 ettari, comprende nove comuni della zona e …

Fosso di Riancoli, percorsi in acqua tra vasche e scivoli naturali Leggi tutto »