Navelli rappresenta l’Abruzzo nella sfida tra i Borghi più belli d’Italia

Navelli rappresenta l’Abruzzo nella sfida tra i Borghi più belli d’Italia

Riparte l’appassionante sfida tra i Borghi più belli d’Italia. Un viaggio nell’Italia più autentica e meno conosciuta, attraverso 20 regioni, 20 borghi, 20 territori ricchi di storia, tradizione e arte culinaria. In sfida, per portare il prestigioso riconoscimento in terra

Taggato con: , , , , , , ,

Navelli, il borgo dell’oro rosso d’Abruzzo

L’antichissima Navelli si adagia come una piramide di case e viuzze color della pietra sul vasto altopiano al quale dà il nome, “Piana di Navelli”, tra la conca dell’Aquila e quella di Sulmona ed è attraversata dal tratturo magno L’Aquila-Foggia

Taggato con: , , , , , , ,

Lo zafferano di Navelli finisce sul New York Times

Il prestigioso quotidiano statunitense dedica un articolo alla raccolta della spezia abruzzese, Tra i prodotti tipici della zona dell’aquilano, lo zafferano è il più conosciuto e rinomato. Viene considerato per la sua qualità e valore il migliore al mondo e per

Taggato con: , , ,

I viaggi d’autunno: lo zafferano di Navelli

La storia della coltivazione dello zafferano di Navelli, prodotto DOP della Provincia dell’Aquila, risale al 1200 quando un frate abruzzese portò a Navelli alcuni fiori presi dalla Spagna. Per produrre un chilo di zafferano ci vogliono ben 240.000 bulbi ?.

Taggato con: , ,

Zafferano, la storia dell’oro rosso di Navelli

Tra i prodotti tipici della zona dell’aquilano, lo zafferano è il più conosciuto e rinomato. Viene considerato per la sua qualità e valore il migliore al mondo e per la sua rinomata eccellenza è chiamato l’oro rosso di Navelli. Questa rinomata

Taggato con: , , , , , , , , , , , , ,