Ricette tradizionali d’Abruzzo, il capretto cacio e uova

Ricette tradizionali d’Abruzzo, il capretto cacio e uova

Vi presentiamo la ricetta pasquale del capretto cacio e uova, tipico della tradizione pastorale abruzzese, in una versione rivisitata dallo Chef Davide Nanni. Un piatto ricco e dai sapori intensi che ricorda i profumi delle cucine delle nonne.

Taggato con: , , , ,

Itinerari pasquali: 6 viaggi tra i sapori e i riti della tradizione

Le manifestazioni pasquali di tradizione sono molto suggestive, in alcuni luoghi sono le feste folcloristiche più coinvolgenti del periodo primaverile, non necessariamente religiose. Partecipare ad una di queste manifestazioni è anche l’occasione per visitare borghi e città della nostra penisola

Taggato con: , , , , , , , , , ,

La Madonna che Scappa: curiosità, problemi e imprevisti

Una tradizione antica e suggestiva, unica al mondo, legata alla storia del territorio e al suo credo, attraverso credenze e curiosità tramandate da decenni. Secondo la tradizione, se tutta la sequenza si svolge senza intralci l’anno sarà propizio, mentre se

Taggato con: , , , , , ,

Pasqua a Roma: la settimana Santa e i sapori della Capitale

Sicuramente un’ottima meta per passare la Pasqua è Roma, anche per il profondo legame tra la Capitale e i riti della Settimana Santa. Un’occasione unica è l’appuntamento con la Via Crucis presieduta dal Santo Padre Francesco. Sicuramente si tratta di

Taggato con: , , , , ,

La Pasqua a Sulmona: la Madonna che scappa e la Pizza di Pasqua

La Settimana Santa di Sulmona è l’insieme di tradizioni e di riti religiosi che si svolgono a Sulmona, in provincia dell’Aquila dal lunedì Santo alla Domenica di Pasqua. Questi eventi folcloristici e religiosi, affascinano non solo gli abitanti della città

Taggato con: , , , , , , ,

Finalmente primavera, Pasqua calda e con il sole

Siamo da poco entrati nella primavera astronomica anche se ha fatto freddo, questa settimana finalmente avremo un clima più mite e soleggiato. Nella giornata di lunedì saranno ancora possibili deboli precipitazioni a carattere sparso sui versanti occidentali dell’Abruzzo e qualche

Taggato con: , , , , , ,

Pasqua a Chieti: la solenne processione del venerdì Santo

La solenne processione del Venerdì santo di Chieti è forse la processione antica d’Italia, titolo, questo, conteso dalla processione di Orte. La sua origine, infatti, risalirebbe all’842 d.C., anno in cui si concluse ufficialmente la ricostruzione della prima cattedrale (attualmente la vecchia

Taggato con: , , , , ,