La grotta dell’eremita, da rifugio dei primitivi a luogo di culto

La grotta dell’eremita, da rifugio dei primitivi a luogo di culto

Nella Valle dell’Angelo, quasi alla confluenza con la Valle del Foro, c’è la grotta dell’Eremita. L’ingresso, largo circa 22 metri, è chiuso da grossi massi e da muretti a secco realizzati dai pastori. Nella parte interna si possono individuare due

Taggato con: , , , , ,

Pretoro, il paese sospeso tra la montagna e il mare

Tra il mare Adriatico, visibile in lontananza nei giorni limpidi, e la montagna, Pretoro è un antico borgo medievale con una escursione altimetrica che va da 1.995 a 247 metri sul livello del mare e rientra tra i borghi più

Taggato con: , , , , , , , , , ,