scanno

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo

La primavera 2025 si preannuncia come un’esplosione di bellezza e cultura, grazie al ritorno delle Giornate FAI di Primavera! Il 22 e 23 marzo, in occasione della 33ª edizione di questo imperdibile evento, l’Italia svela i suoi tesori nascosti, invitandoci …

Giornate FAI di Primavera tra Roma e l’Abruzzo Leggi tutto »

La Presentosa, simbolo e promessa d’amore

Il viaggio tra i prodotti e le creazioni dell’artigianato abruzzese porta alla scoperta della “Presentosa”. Questo accessorio è uno dei gioielli più famosi della tradizione orafa abruzzese, è un medaglione a forma di stella contornato da arabeschi in filigrana generalmente in oro …

La Presentosa, simbolo e promessa d’amore Leggi tutto »

Tra Lazio e Abruzzo brillano i fuochi di Sant’Antonio

Sant’Antonio Abate è una figura venerata in molte regioni italiane. Questo Santo è noto come protettore degli animali e per la sua capacità di resistere alle tentazioni demoniache, qualità che lo rendono un simbolo di forza e resistenza. In Abruzzo, …

Tra Lazio e Abruzzo brillano i fuochi di Sant’Antonio Leggi tutto »

Tesori artigianali d’Abruzzo: la presentosa

Il viaggio tra i prodotti e le creazioni dell’artigianato abruzzese porta alla scoperta della “presentosa”. Questo accessorio è uno dei gioielli più famosi della tradizione orafa abruzzese. Originaria di Guardiagrele e di Agnone e tipico delle zone di Pescocostanzo, Scanno, Sulmona e …

Tesori artigianali d’Abruzzo: la presentosa Leggi tutto »

Tra i vicoli di Scanno, il borgo in cui rivivono le antiche tradizioni

Il paese è adagiato nella valle del Sagittario, fra la Montagna Grande e il Monte Godi all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo. Non ci sono fonti certe sull’origine del nome, che potrebbe derivare da scamnum (sgabello in latino) per la forma …

Tra i vicoli di Scanno, il borgo in cui rivivono le antiche tradizioni Leggi tutto »