Il cammino d'Abruzzo: un itinerario nella storia attraverso la natura e la cultura della regione verde d’Europa

Il cammino d’Abruzzo: un itinerario nella storia attraverso la natura e la cultura della regione verde d’Europa

Il Cammino d’Abruzzo ha una lunghezza di circa 660 km e si sviluppa interamente sul territorio abruzzese. Si presenta con un circuito ad anello che transita su 69 comuni dove paesaggi mozzafiato fanno da cornice a tutta la storia del

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , ,

Il sentiero dei due Santi, da Isola del Gran Sasso ad Assergi

ISOLA DEL GRAN SASSO (TERAMO), 08 LUG – Un sentiero tra le montagne frequentate da papa Giovanni Paolo II, 39 km per 14 ore di cammino in un territorio con panorami tra i più belli della catena appenninica. E’ quello

Taggato con: , , , , ,

Cascate del Rio Verde, le più alte dell’Appennino

Con un salto di oltre 200 metri le cascate del Rio Verde sono in vetta alla classifica delle più alte dell’Appennino, seconde in Italia (il primato è detenuto dalle cascate della Stroppia, in provincia di Cuneo) e tra le più

Taggato con: , , , , , , ,