App Immuni: Abruzzo scelta come regione pilota per la sperimentazione

App Immuni: Abruzzo scelta come regione pilota per la sperimentazione

Abruzzo, Liguria e Puglia, sono queste le tre regioni scelte dal governo per testare Immuni, la app per il contact tracing del Coronavirus. Si va verso l’avvio della sperimentazione che partirà in una prima fase in 3 regioni scelte per

Taggato con: , , , , , ,

Anche in Italia arriva l’autostrada elettrificata per i camion

Dopo Svezia, Germania e California, la A35 Brebemi, che collega Brescia a Milano, sarà la nuova tappa di sperimentazione dell’autostrada elettrica per i mezzi pesanti. Verranno installate le prime linee aeree di corrente tra i caselli di Romano di Lombardia

Taggato con: , , , ,

Autostrade, tornano i tutor con un sistema più preciso e intelligente

In arrivo un nuovo strumento di rilevazione della velocità in autostrada. Il vecchio sistema tutor, disattivato lo scorso maggio per una violazione di brevetto, verrà sostituito dal dispositivo SICVe PM basato su software PlateMatching. Il direttore II Divisione della Polizia Stradale,

Taggato con: , , , , , , , ,

Una rete al posto della ruota, testato su strada il nuovo pneumatico che arriva dalla Nasa

Inizia la sperimentazione su 4×4 della famosa “ruota” del Glenn Research Center della NASA, non un pneumatico ma centinaia di fili metallici intrecciati insieme in una rete flessibile. La rete si comporta come un materasso di gommapiuma, riorganizzando la sua

Taggato con: , , , ,

Sperimentato da Nissan un rivestimento per il volante che segnala il grado di disidratazione del conducente

La carenza di acqua nell’organismo, fenomeno conosciuto come disidratazione, può essere una condizione che influenza la guida non meno dell’eccesso di alcool nel sangue. Ma, a differenza dello stato di ebbrezza, pochi automobilisti ne sono consapevoli. Nissan ha risolto il

Taggato con: , , , , , , , , ,

Nereide: il nuovo asfalto silenzioso che nasce dalla gomma dei pneumatici riciclati

È possibile ridurre la rumorosità delle strade cittadine? Secondo il progetto Nereide sì, mediante un asfalto “fonoassorbente” realizzato grazie all’aggiunta di polverino di gomma da pneumatici fuori uso al bitume. Infatti, oltre a inquinamento e traffico, uno dei problemi da

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,