A24 e A25, manca ancora il nuovo Piano Economico Finanziario: l'audizione alla Camera di Strada dei Parchi

A24 e A25, manca ancora il nuovo Piano Economico Finanziario: l’audizione alla Camera di Strada dei Parchi

Nel pomeriggio di martedì 26 aprile si è tenuta un’audizione presso l’VIII Commissione della Camera dei Deputati, dove sono intervenuti l’Ing. Riccardo Mollo, Amministratore Delegato, e il Dott. Mauro Fabris, Vicepresidente. Tema centrale della discussione è stato lo sblocco del

Taggato con: , , , , , , , , ,

A24 Viadotto Fornaca: inizia la ricostruzione

A sei mesi dall’abbattimento con microcariche esplosive, vengono posizionati i nuovi impalcati in acciaio corten del viadotto Fornaca, in direzione L’Aquila. Lavori eseguiti senza interrompere la circolazione autostradale. Il  Fornaca, come i suoi vicini sulla tratta aquilana, è tra i

Taggato con: , , , , , , , , ,

A L’Aquila Ovest avanzano i lavori del nuovo viadotto antisismico

Dopo il terremoto del 2009, il viadotto che attraversa la città de L’Aquila si rivelò fondamentale nel portare aiuto e soccorso alle popolazioni colpite dal sisma. Oggi lavoriamo per renderlo ancora più sicuro, sostituendo il calcestruzzo con l’acciaio corten: un

Taggato con: , , , , ,

Terremoti, un nuovo studio potrebbe rivelarne la durata

Quanto durerà il terremoto? È una delle domande a cui i ricercatori spesso cercano di trovare una risposta all’inizio di ogni sequenza sismica e un’analisi sulle repliche (aftershock) dei terremoti ha permesso di dimostrare che gli ambienti estensionali hanno periodi più

Taggato con: , , , , ,

Introdacqua, il borgo del seicento racchiuso in una valle

“Tra due pinete verdi sta nascosto, in mezzo a una valle un paese bello”. Una canzone dedicata al “paese”, perché questo è Introdacqua: un paese com’erano quelli della nostra infanzia, anche di quella immaginaria. Questo piccolo e affascinante borgo, che

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Nel cuore del Gran Sasso l’esperimento per studiare il moto di rotazione terrestre e gli effetti che ha sui terremoti

I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno stabilito che il nostro pianeta ruota attorno al proprio asse sfiorando i 1600 chilometri orari. Il dispositivo che ha consentito l’accurata misurazione si trova a 1400 metri di profondità, nel cuore

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,

Prevenzione A24: ispezioni sotto i viadotti dopo le piene dei fiumi nel Teramano

Le enormi nevicate, le scosse di terremoto e il rapido sciogliersi delle nevi che hanno finito per ingrossare i fiumi, hanno portato Strada dei Parchi ad aumentare i controlli delle strutture autostradali. L’area dove maggiore è il lavoro di ispezione

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,