tradizione

Goriano Sicoli e la Festa per Santa Gemma

Goriano Sicoli è un piccolo Comune di circa 500 abitanti inserito all’interno del Parco Regionale Sirente-Velino che si affaccia sulla Valle Subequana: circondato da boschi e valli, confina con i comuni di Castel di Ieri, Cocullo, Prezza e Raiano. Il …

Goriano Sicoli e la Festa per Santa Gemma Leggi tutto »

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo

  Grande attesa nel piccolo borgo di Cocullo, il Primo Maggio 2025, per il rinnovo de Il Rito dei Serpari in onore di San Domenico Abate. Fascino e religione si incontrano in questo rito dalle antichissime origini che unisce fede …

Festa di San Domenico e processione dei Serpari a Cocullo Leggi tutto »

La Presentosa, simbolo e promessa d’amore

Il viaggio tra i prodotti e le creazioni dell’artigianato abruzzese porta alla scoperta della “Presentosa”. Questo accessorio è uno dei gioielli più famosi della tradizione orafa abruzzese, è un medaglione a forma di stella contornato da arabeschi in filigrana generalmente in oro …

La Presentosa, simbolo e promessa d’amore Leggi tutto »

San Biagio ed il rito della “benedizione della gola”

In molti paesi abruzzesi il 3 febbraio è una data caratteristica legata ad una tradizione religiosa ma anche, come spesso succede per altre festività, ad una tradizione culinaria. Infatti, in questa giornata sul calendario ricorre la festività di San Biagio, …

San Biagio ed il rito della “benedizione della gola” Leggi tutto »

Le “fanoglie” di Villalago ed il culto di San Domenico

Nel piccolo borgo di Villalago, nella Valle del Sagittario, San Domenico si festeggia tre volte l’anno: il 22 gennaio, giorno della morte, il Lunedì dell’Angelo ed il 22 agosto. In occasione della ricorrenza della morte del Monaco, è usanza accendere …

Le “fanoglie” di Villalago ed il culto di San Domenico Leggi tutto »