A Bucchianico torna la festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

A Bucchianico torna la festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

Torna a Bucchianico, piccolo paese nella provincia di Chieti, dal 22 al 26 maggio, l’antica festa dei Banderesi. L’evento trae origine da una contesa militare tra i comuni di Bucchianico e Chieti in epoca medievale. LE ORIGINI – Narra la

Taggato con: , , , , , ,

Avezzano, i balconi illuminati sostituiscono i focaracci per la Madonna di Pietraquaria

Le misure di prevenzione sanitaria messe in atto a causa della pandemia da Covid 19 non consentiranno di festeggiare quest’anno la Madonna di Pietraquaria, patrona della Città di Avezzano. Anche la tradizionale accensione dei fuochi ( cosiddetti “focaracci di Pietraquaria”)

Taggato con: , , , , , ,

Pasta e fagioli: la zuppa della tradizione contadina abruzzese

Fagioli, pasta fresca fatta in casa e pochi semplici ingredienti per un piatto ricco e genuino: è la regina tra tutte le zuppe, la pasta e fagioli che arricchisce la tradizione culinaria in Abruzzo. Tipiche di questo piatto sono le

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Cantine Nella Roccia: i profumi e i sapori di una volta invadono le strade di Tagliacozzo

Tre giorni a Tagliacozzo all’insegna del gusto e della tradizione. Cantine nella roccia è una manifestazione di carattere culturale -enogastronomico nata da un’idea dell’Associazione Culturale CLAN Eventi, giunta alla sua IV edizione e da subito patrocinata dal Comune di Tagliacozzo. L’obiettivo

Taggato con: , , , , , , ,

Le travi di Scanno per la Festa di Sant’Antonio

Nel fine settimana del 15 e 16 giugno a Scanno si festeggia Sant’Antonio da Padova. In passato il giorno della festa del Santo corrispondeva al definitivo rientro dai pascoli di Puglia delle greggi. Era il tempo in cui la comune

Taggato con: , , , , , , ,

La festa dei banderesi, una tradizione abruzzese che si rinnova da 700 anni

Bucchianico, piccolo paese nella provincia di Chieti, celebra ogni anno, a maggio, l’antichissima festa dei Banderesi. L’evento trae origine da una contesa militare tra i comuni di Bucchianico e Chieti in epoca medievale. LE ORIGINI – Narra la leggenda che,

Taggato con: , , , , , ,

I Talami di Orsogna, quadri viventi in strada

IL RITO TRADIZIONALE Quadri biblici viventi che sfilano lungo le strade. È una celebrazione unica ed originale quella del martedì dopo la Pasqua, quando vanno in scena i Talami di Orsogna, in Provincia di Chieti. I Talami sono una rappresentazione

Taggato con: , , , , , , ,